Comune di Sorrento

Violenza sulle donne, un percorso tra psicologia, prevenzione e tutela normativa: un convegno a Sorrento

Si terrà mercoledì 14 maggio, alle ore 9 e trenta, presso il teatro Tasso di Sorrento, il convegno dal titolo “Violenza sulle donne. Un percorso tra psicologia, prevenzione e tutela normativa”.
L’incontro, promosso dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, nasce da un’idea del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, dell’assessore alle Pari Opportunità, Maria Teresa De Angelis e dell’imprenditore Christian Tramontano.

Interverranno, nel corso della mattinata, la criminologa Roberta Bruzzone, presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze Forensi e docente di Psicologia Investigativa, criminalistica e scienze forensi, la fondatrice di Onda Rosa, Marinella De Nigris, il generale Pier Luigi Mancuso, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trieste, il colonnello Nicola Conforti, comandante del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata, il vice questore aggiunto di Napoli, Simona Maffei, la presidente di Telefono Rosa di Napoli, Laura Russo e lo psicoterapeuta Angelo Gismondi. I lavori saranno moderati dal giornalista Antonino Siniscalchi.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *