Al via la seconda edizione del concorso fotografico La foto dell’anno

Il mare come fonte di lavoro e come elemento ineliminabile della cultura sorrentina e italiana: è il filo conduttore della seconda edizione del concorso fotografico La foto dell’anno, promosso dall’associazione nazionale Gente di Mare in collaborazione con Marnavi.

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno d’età al momento dell’iscrizione, anche di nazionalità non italiana. Solo per i marittimi, la partecipazione è subordinata all’iscrizione all’associazione Gente di Mare.

Le fotografie devono riguardare il lavoro per mare ed essere rigorosamente inedite. Non possono essere proposte fotografie già presentate in occasione di precedenti ed ulteriori concorsi né quelle eventualmente già pubblicate sul web, pena l’esclusione.

I file contenenti le fotografie possono avere formato JPEG, PNG e GIF. Le fotografie possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica associazionegentedimare@gmail.com, mediante una mail contenente nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico del concorrente che la invia. Chi volesse presentare materiale fotografico su supporto cartaceo, può farlo recapitandolo in busta chiusa all’indirizzo della Casina dei Capitani di Meta, sede dell’associazione Gente di Mare: via Municipio, 11 – 80062 Meta (Na).

Infine, è possibile candidare le fotografie consegnandole ai componenti del direttivo dell’associazione Gente di Mare o, in alternativa, ai custodi della Casina dei Capitani. Le foto dovranno pervenire all’associazione entro e non oltre il 30 ottobre 2014. A decretare i vincitori sarà una giuria composta da marittimi, storici e ambientalisti. Per i primi tre classificati, in palio premi in denaro; tutti i partecipanti, comunque, avranno la possibilità di vedere pubblicate le fotografie sul sito web dell’associazione Gente di Mare e sull’edizione 2015 del calendario del sodalizio. Per saperne di più basta consultare il regolamento sul sito www.associazionegentedi mare.com. “L’obiettivo – spiega il comandante Antonino Persico, presidente dell’associazione nazionale Gente di Mare – stimolare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori a raccontare le esperienze personali vissute sul mare attraverso lo strumento della fotografia”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *