Venerdì anche a Piano la presentazione di “Sorrento The Romance”

Verrà presentato venerdì 21 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento il romanzo storico “Sorrento the romance”, opera del Senatore Raffaele Lauro (GoldenGate edizioni), nato «dal bisogno di creare ponti di dialogo» come ha dichiarato lo stesso autore, e di affermare la necessità ancora oggi di un dialogo tra il potere politico e le tre grandi religioni monoteiste, l’ebraismo, il cristianesimo e l’islamismo, un dialogo tra l’umanità e il divino ma anche e soprattutto tra le genti. Un lavoro di ricerca durato cinque anni scavando negli archivi del Vaticano, della Serenissima Repubblica di Venezia e di Istanbul, attraverso il quale si delinea il profilo del popolo della Penisola sorrentina del XVI secolo.

La presentazione del libro a Piano di Sorrento vedrà la presenza dell’autore, il Senatore Raffaele Lauro, il saluto e l’intervento introduttivo del Sindaco di Piano di Sorrento Prof. Giovanni Ruggiero, e l’intervento conclusivo del Prof. Gianluca Esposito, docente universitario e capo dipartimento del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Interverranno, in qualità di relatori, il Prof. Giovanni Gugg, Dottore di ricerca in Antropologia Culturale presso l’Università “L’Orientale” di Napoli; il Prof. Vincenzo Puglia, Presidente del Centro di Studi e Ricerche “Bartolommeo Capasso”; il Consigliere provinciale di Napoli Rosellina Russo; e, infine la giornalista Teresa Armato, Capo servizio de “Il Mattino”. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Iole Filosa, Agenzia di comunicazione Akmàios. (comunicato stampa)

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *