Punta della Campanella

Vele in piazza, il Parco Marino Punta Campanella incontra 500 bambini

Il Parco Marino di Punta Campanella incontra 500 bambini. Le giornate di educazione ambientale, un’attivita’ che da sempre caratterizza l’Area Marin Protetta, si sono realizzate durante la manifestazione “Vele in piazza” che si svolge in questa settimana a Massa Lubrense. Ai bambini di Massa Lubrense, gli operatori del Centro di Educazione di Punta Campanella, hanno mostrato le bellezze del Parco e della costiera sensibilizzandoli verso la tutela dell’ambiente. Il Parco ha offerto il suo importante contributo all’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Massa, dalla Lega Navale di Sorrento e dal Comune di Massa. Non solo educazione ambientale, ma anche uno stand dell’Area Marina e una mostra fotografica. Inoltre, durante la cena di slow food, operatori del Parco hanno sensibilizzato i presenti verso le specie “eccedentarie”, quei pesci cioe’ che si trovano in abbondanza nei nostri mari e che sarebbe preferibile pescare e mangiare al posto di altri che rischiano l’estinzione o quasi. Gli chef de “Le Tore” e del ristorante “Da Michele” hanno infatti preparato tre piatti a base di Spatola, pesce Pilota e Lampuga, specie che si trovano in gran numero nei nostri mari.
“Il Parco, come sempre, ha offerto il suo contributo fattivo e concreto alla realizzazione della manifestazione- dichiara Davide Gargiulo, Presidente del Parco- Siamo sempre pronti a creare sinergie e ad impegnarci direttamente con praticicita’ e professionalita’ in qeusto tipo di eventi”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *