James è arrabbiato con il mondo, ma, prima di tutto, è arrabbiato con sè stesso
“Un giorno questo dolore ti sarà utile” è stato pubblicato per la prima volta nel 2007 ed è probabilmente uno dei romanzi più famosi di Peter Cameron dal quale è stato tratto anche un film.
Un romanzo molto, molto gradevole che ricorda un po’ l’opera più famosa di Salinger. Il protagonista del suddetto libro, James, sembra essere quasi una sorta di giovane Holden dei giorni nostri: un ragazzo poco meno che ventenne, cinico, intelligente, con una famiglia alquanto distratta alle spalle e con un terribile desiderio di distinguersi dalla massa.
James si sente sempre superiore e a disagio in qualsiasi situazione. In realtà questa apparente spavalderia nasconde un vuoto, una solitudine e tante paure che in alcune casi possono anche essere tipiche di quell’età; lui che prima ancora di essere arrabbiato con gli altri è arrabbiato con se stesso.
Come dicevo un romanzo molto piacevole. Certo che, a dire il vero, a parer mio non è un libro che ti rimane nella memoria, però questo non vuol dire che non sia un bel romanzo, anzi.
Una cosa che mi ha particolarmente colpito è lo stile. Lo scrittore utilizza una scrittura davvero incantevole e impeccabile e questo è sicuramente un motivo per il quale vale la pena leggerlo!
Un’ osservazione che mi sento di condividere con voi riguarda il titolo. A essere sincera non mi è chiaro e lo trovo un po’ esagerato; il dolore di cui si parla nel titolo è presente nel romanzo, ma si legge tra le righe. Il titolo, invece, fa pensare ad un romanzo piuttosto tragico e drammatico, definizioni che certo non rispecchiano un testo che, invece, come dicevo è molto, molto piacevole.
Buona lettura.
Acquista direttamente online il libro oppure il DVD “Un Giorno Questo Dolore Ti Sara’ Utile”