Rosario Pipolo alla libreria inMondadori di Piano di Sorrento

“L’ultima neve alla masseria” a Piano di Sorrento

 

L'ultima neve alla masseria di Pipolo alla inMondadori di Piano di Sorrento

Lo scorso 26 aprile, presso la libreria InMondadori di Piano di Sorrento, si è tenuta la presentazione del romanzo “L’ultima neve alla masseria” scritto da Rosario Pipolo.

Un incontro che si è rivelato molto interessante grazie alla disponibilità di Giovanni Pepe, del titolare della libreria, e alla simpatia dell’autore del romanzo, nonché alla partecipazione di tutti i presenti i quali, pur di esserci, non hanno badato né al cattivo tempo né alla partita del Napoli.

L’intervista è stata curata dalla prof.sa Marilù Ruggiero la quale ha scelto dei passi del romanzo, letti da alcuni suoi alunni, che a mio avviso hanno dato non solo un’interessante chiave di lettura, ma anche uno sguardo d’insieme ad un libro davvero molto interessante.

Nel corso dell’intervista Pipolo ha parlato dell’importanza delle radici personali e del viaggio; quel viaggio inteso come vera e propria filosofia di vita. Ho trovato condivisibile il suo parere riguardo alla bellezza dei luoghi che ci circondano, una bellezza che spesso non apprezziamo o della quale addirittura non ci accorgiamo, la stessa bellezza che, però, ci manca quando siamo lontani da casa.

Noi italiani siamo un po’esterofili

Lo afferma Rosario Pipolo ed è, indubbiamente, così. La conferma ci viene dal fatto che la maggior parte di noi conosce bene le città straniere e magari ha viaggiato in tutto il mondo, ma non ha mai visitato Roma, gli Uffizi a Firenze o semplicemente una splendida cittadina che si trova a due passi da casa.

Importante ricordare che a metà Maggio “L’ultima neve alla masseria”, grazie alla collaborazione di Jelmony studio Gallery di Piacenza, sarà presentato a Londra alla Crypt Gallery di San Pancrazio con la traduzione curata dallo stesso autore.

Un evento di cui siamo orgogliosi perché si tratta di un romanzo indubbiamente bello, scritto da un autore nato a Napoli e milanese d’adozione, indiscutibilmente bravo ed il loro riconoscimento a livello internazionale non può che fare bene anche all’Italia ed alla reputazione degli Italiani.

Come dicevo, davvero un incontro costruttivo, voluto da Giovanni Pepe al quale va il merito di organizzare spesso iniziative come queste che sono di grande importanza in quanto diffondono la cultura e avvicinano le persone al mondo della lettura, un mondo che, vi assicuro, è a dir poco meraviglioso.

La presentazione de “L’ultima neve alla masseria” è stato il primo di una lunga serie di incontri letterari che si terranno durante il mese di Maggio alla inMondadori, sotto l’effige comune del “Maggio dei libri”.

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

FC Sorrento: amichevoli con Napoli ed Avellino con ingresso libero per raccogliere fondi

In occasione delle due gare amichevoli in programma oggi pomeriggio 25 agosto 2016, contro il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *