COMUNICATO STAMPA
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la Penisola Sorrentina e le sue eccellenze, insieme per sensibilizzare al delicato tema
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Mamme al Centro Endas dedica al delicato tema l’incontro “Troppo Amore” il cui slogan è “Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande”. L’evento che gode del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Napoli, vedrà la partecipazione della autorità, artisti e quanti hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
La Penisola Sorrentina unisce le sue forze e lancia una campagna in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne : l’associazione Mamme al Centro Endas, presieduta daRoberta D’Esposito, da appuntamento a martedì 25 novembre alle ore 17:30 presso la Sala Convegni dell’Istituto Comprensivo Statale Buonocore- Fienga di Meta: durante la serata saranno presentati lo slogan dell’ evento e il primo video inedito anti-violenza della canzone “Storie di Mara’’ scritta e cantata dal rapper Mauro Marsu con musica a cura di RaZorDub e registrata da Peppe De Angelis alMonopattino Recording Studio con la collaborazione della giornalista Mariella Nica. Regia di Catello Giordano, montaggio video Editing Studio91 e Corso Italia News. Il video è stato realizzato grazie alla testata giornalistica on-line Corso Italia News, diretta dal Dott. Antonio Fienga. L`artista fotografoPeppe Esposito presenterà scatti inediti, realizzati per l`evento e per focalizzare l`attenzione sul delicato tema della violenza sulle donne. Presenteranno la serata l`attrice Eva De Rosa e lo speaker radiofonico Nino Lauro. Coreografie di Marilina Iacono.
PROGRAMMA:
L’ artista Roberta Tondelli canterà la canzone “Femmena” di Gaetano Amato, con le musiche di Andrea De Luca.
L’artista internazionale Filippo Schisano si esibirà con brani scelti del suo repertorio.
Momento musicale di Anna Clara Zincone.
Cabaret Massimo Burgada.
Direttamente da Made in Sud, Floriana De Martino delle Sex and the Sud.
Indirizzi di Saluto:
Sindaco di Meta: Giuseppe Tito
Assessore alle politiche sociali di Meta : avv. Angela Aiello
Coordinatore del Piano sociale di zona Napoli 33: Dott. Gennaro Izzo
Presidente Commissione Affari Istituzionali Regione Campania: Onorevole Flora Beneduce
Presidente dell`Associazione Mamme al Centro: Dott.ssa Roberta d`Esposito
Dirigente scolastico della scuola Buonocore Fienga: Ester Miccolupi
Preside della Fondazione Asilo Salvatore Ruggiero: Prof. Gennaro Gatto
RELAZIONI :
– Il maltrattamento e la violenza sulle donne – Aspetti psico-sociali di un problema sempre più attuale.
Paola Cuccurullo, Psicologa Psicoterapeuta Operatrice equipe multidisciplinare d’Ambito Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale N33.
– La Vittima non ha colpa! Percorsi psicologici e psicoterapeutici per restituire autostima e progettualità alle vittime di violenza. Angelo Gismondi, Psicologo Psicoterapeuta equipe – Associazione Mamme al Centro.
– L’Importanza della relazione educativa. Anna Sallustro, Educatrice equipe Associazione Mamme al Centro.
– La violenza vista con gli occhi dei minori. Carlo Alfaro Pediatra Asl Na 33, equipe Associazione Mamme al Centro.
– Normativa penale : violenza privata e violenza sessuale e stalking, violazione degli obblighi di assistenza familiare, reati di “genere”. Avvocato Valerio Aiello
– La Violenza sulle donne nella comunicazione : Dentro e fuori gli stereotipi di genere. Antonio FiengaGiornalista e Direttore del quotidiano online Corso Italia news e Christian Tramontano (Facoltà di Psicologia )
-La Violenza domestica: Una questione Aperta. Mariella Nica , Giornalista
PROIEZIONI:
Intervento di Roberta d’Esposito , Presidentessa Mamme al Centro
– Proiezioni dei cortometraggi curati dal Prof. Antonio Volpe del Circolo Endas Penisola Sorrentina:
– Il gioco del silenzio (Ita, 2009) di Virginia Mori
Momento intenso con la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Caro Adamo” di Carlo dela Villa surIllon
– RAI La Vita in diretta. La storia della ragazza di Vico costretta a prostituirsi dalla madre (Ita,2013) di Laura Becherelli
– Anime brutali (Ita, 2009) di Cristian Riolo
Proiezione del primo video inedito antiviolenza della canzone “Storie di Mara” cantata e scritta dal rapper Mauro Marsu con musica di RaZorDub e con la regia di Catello Giordano
Proiezione del video fotografico dell’artista e fotografo internazionale Peppe Esposito
Conclusione e ringraziamenti di Roberta d’Esposito
Nel corso della serata sara`allestito uno spazio dedicato ad una raccolta fondi a favore dell`Associazione Mamme al Centro che sarà interamente devoluto per istituire il primo centro anti-violenza della penisola Sorrentina, la raccolta continuerà anche tramite la divulgazione del video realizzato
Cena di gala su invito offerta dal comune di Meta al Mar Hotel Alimuri, via Angelo Cosenza 155, Meta.