Chiostro di San Francesco - Sorrento

Torna Sorrento Gentile. Tra gli ospiti, Roberto De Simone

Chiostro di San Francesco - Sorrento

Su il sipario per la rassegna “Sorrento Gentile” curata dalla scrittrice Giuliana Gargiulo e promossa dal Comune di Sorrento. Il primo appuntamento è per giovedì al chiostro di San Francesco (ore 19.30) con l’omaggio a Rudolf Nureyev. Ospiti, Francesco Canessa, soprintendente del Teatro San Carlo per oltre un ventennio, giornalista e critico musicale, la prima ballerina Patrizia Manieri ed Elisabetta Testa, critico di danza.

L’appuntamento del 18 luglio vedrà invece protagonista il maestro Roberto De Simone, che ripercorrerà alcune delle principali tappe della sua lunga carriera come regista teatrale, compositore e musicologo. Seguiranno, il 25 luglio, nella puntata itinerante sulla terrazza messa a disposizione per l’occasione dal Grand Hotel Europa Palace, l’incontro con il drammaturgo Manlio Santanelli, sul tema “La sorte dell’ironia”, l’1 agosto (Chiostro di San Francesco), la presentazione del libro di Manuel De Sica, “Di figlio in padre”, Bompiani Editore, al termine della quale si terrà la proiezione di Pane, amore e… di Vittorio De Sica. Il 22 agosto, la rassegna propone il libro “Borgo Propizio” di Loredana Limone per i tipi di Guanda Editore.

Numerosi ospiti d’onore arricchiranno la rassegna: i balletti di Patty Schisa, il flautista Fabio Sodano, gli attori Federica Aiello, Roberto Giordano e Marco Palmieri, il flautista Sergio Gargiulo, nello spirito di un work in progress che va avanti nel tempo. “In tempi così complessi e con priorità urgenti – spiega Giuliana Gargiulo – in cui la cultura viene spesso accan tonata, sono molto grata al sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo che, ancora una volta, ha creduto nella validità di “Sorrento gentile”. Alla sua quarta edizione la rassegna di incontri con i protagonisti si preannuncia una ospitalità di personalità interessanti che, come nelle precedenti edizioni con Carla Fracci, Marisa Laurito, Antonio Ghirelli, Luciano de Crescenzo, hanno animato con vivacità e conoscenza gli incontri al Chiostro di San Francesco”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *