“TAVOLINI E SEDIE A RIDOSSO DI MONUMENTI? LA SOPRINTENDENZA PUO’ REVOCARE IL PERMESSO”. E IL COMMERCIO TREMA

Sarà decisamente più semplice revocare il permesso comunale di occupazione del suolo pubblico alle attività che “esportano” fuori dai propri locali tavolini, sedie, pedane, ombrelloni e mercanzie varie, installandoli a ridosso di monumenti di notevole valore artistico e storico. Il provvedimento è contenuto nel decreto “Art Bonus” del ministro per i Beni e le attività culturali “Art bonus” (diventato legge), che irrompe nel delicato equilibrio tra la finalità di salvaguardia del profilo “occupazionale” e “reddituale” e il pubblico diritto di “godere” di siti e immobili di indiscutibile pregio storico. Il decreto, infatti, anche in deroga ad un’eventuale legislazione regionale in materia, trasmette ampi potere alla Soprintendenza, che può avviare d’intesa con i Comuni, procedimenti di riesame delle autorizzazioni e delle concessioni di suolo pubblico rilasciate dal Comune se ritiene che quella zona della città rientri nelle aree meritevoli di particolare tutela. Situazione non di poco conto, considerato il giro d’affari che alimentano il commercio e la ristorazione praticati all’esterno dei rispettivi locali.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *