Tassa di soggiorno a Sorrento: cosa cambia e come verranno impiegati i proventi

Raddoppio della tassa di soggiorno a Sorrento ed istituzione di una commissione permanente

Rivedere le tariffe del balzello comunale ed istituire una commissione che valuti come investire i proventi in arredo urbano, sicurezza e marketing

Sorrento – Si è svolto il 26 Luglio scorso presso la sala Giunta del Comune di Sorrento, l’incontro tra il Sindaco di Sorrento, avv. Giuseppe Cuomo, i rappresentanti della Federalberghi della Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino e Gino Acampora, il Presidente dell’Associazione Agenti di Viaggi della Penisola Sorrentina, avv. Antonino Amuro per discutere la proposta dell’Amministrazione Comunale di Sorrento di raddoppiare l’importo della tassa di soggiorno a partire dal 2017.

La proposta di raddoppiare il balzello comunale è derivata dalla volontà di stanziare maggiori fondi per arredo urbano, strade, marciapiedi, verde pubblico e sicurezza.

Il Sindaco Cuomo ha espresso la volontà di redigere un apposito elenco delle opere da realizzare con i proventi della tassa di soggiorno ogni anno in fase di approvazione dello schema del bilancio di previsione.

I rappresentanti della Federalberghi e degli Agenti di Viaggio hanno richiesto che la variazione della tassa non avvenga in un unico momento, ma di aumentare gradualmente l’importo in modo da non far lievitare il costo camera da un anno all’altro in modo consistente. Inoltre, hanno richiesto che per gli alberghi a tre stelle non venga variato l’ammontare che attualmente risulta essere di un euro per persona per notte.

Al centro dell’incontro sono state anche le altre tasse locali. Gli operatori hanno chiesto che venga vagliata la possibilità di diminuire la TASI per le aziende operanti nel settore alberghiero e che le altre tasse non subiscano aumenti.

Durante l’incontro è emersa anche la necessità di migliorare la sicurezza attraverso l’aumento della copertura dei vigili urbani fino alle due di notte.

Fondamentale importanza è stata data al marketing ed alla necessità di comunicare in modo efficace gli eventi previsti durante l’intero anno. Stilando e pubblicizzando il calendario con almeno sei mesi di anticipo sarà possibile promuovere al meglio la destinazione Sorrento nel mondo ed attrarre maggiori flussi turistici. Quest’ultimo è un aspetto di fondamentale importanza in un’ottica di prolungamento della stagione turistica.

Tutti gli intervenuti hanno posto l’accento sull’opportunità di istituire una commissione permanente che valuti le spese, i servizi e gli eventi da finanziare con i proventi derivanti dalla tassa di soggiorno privilegiando, in ogni caso, il verde pubblico, l’arredo urbano e le azioni di marketing.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *