Tappa a Punta Campanella per due canoisti che attraversano il Mediterraneo per… la tutela del mare

Una lunga traversata attraverso il Mediterraneo per sensibilizzare l’opinione pubblica verso la tutela del Mare nostrum. E’ l’avventura intrapresa da due giovani canoisti francesi, partiti il 4 agosto da Gibilterra e arrivati in settimana nel Golfo di Napoli. Dopo essere stati accolti dall’area marina protetta di Gaiola, i due sono giunti ieri, a bordo del loro kayak doppio, in costiera,accolti dal Parco Marino di Punta Campanella. Stamattina la partenza, dopo una visita all’area marina e alla Baia di Ieranto. Il viaggio proseguira’ ancora per mesi, altri 3mila chilometri, fino a giungere ad Istanbul congiungendo l’europa occidentale con quella orientale. Louis e Douglas, questi i nomi dei ragazzi francesi, hanno intrapreso quest’avventura nell’ambito del progetto Mare Nostrum Project, un’iniziativa di divulgazione e sensibilizzazione ambientale per porre l’accento sulle problematiche del Mar Mediterraneo.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *