“Lo strano caso dell’apprendista libraia” – Recensione

Oggi vorrei parlarvi di questo romanzo che ho appena finito di leggere e che davvero ho trovato molto gradevole. È una storia semplice ma piena di sentimenti.

La protagonista è Esme, una giovane dottoranda inglese di nascita ma che vive e studia a New York. Esme,però, a soli ventitrè anni si ritrova incinta dell’uomo sbagliato e non sa come fare per tirare avanti con  il bambino ma il caso le viene in aiuto quando legge un annuncio di lavoro nella piccola libreria che è solita frequentare. Comincerà cosi una nuova avventura che la aiuterà a capire molte cose.

Come dicevo un romanzo piacevolissimo che si legge in fretta non perché sia breve ma perché è una storia che si fa leggere e ti viene comunque sempre voglia di andare avanti.  Un altro grande pregio è l’amore per i libri e per  la lettura che si intravede in ogni singola pagina; un romanzo che  farà amare ancora di più i libri per chi già li adora ma anche  per chi invece in qualche modo si sta avvicinando alla lettura.

Personalmente credo che offra anche un interessante spunto di riflessione riguardo alla questione degli acquisti su internet o in libreria. Sapete che io tifo sempre e comunque per queste ultime, sono triste quando vedo una libreria costretta a chiudere e al contrario sono contenta quando se ne aprono di nuove o quelle che ci sono resistono alla grande!! Si perché cari lettori le librerie sono dei luoghi fantastici è vero che io sono un po’ di parte perché per me insieme all’insegnante quello del  libraio è uno dei mestieri più belli! Sono anche dei luoghi di incontro se ci pensate, andare li per comprare un libro, vederlo, toccarlo, leggere le trame e magari scambiarsi dei consigli è certamente cosa diversa che cliccare un tasto su una tastiera e aspettare poi il corriere che arriva a casa.

Forse ho divagato un po’ ma neanche poi tanto perché punto centrale del romanzo è proprio questa piccola libreria con i suoi strani  e fantastici personaggi che insegneranno ad Esme non solo a fare la libraria ma molto altro ancora. Spesso mi si prende in giro perché leggo sempre  romanzi dalle trame piuttosto drammatiche, non posso negarlo, ok, ma non è   sempre vero e ad ogni modo è  proprio per questo che oggi  vi consiglio vivamente questo romanzo pieno di magia e di sentimenti.

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *