Sorrento – Sta creando innumerevoli disagi il maltempo che si è abbattuto a cominciare dalla notte tra il cinque ed il sei Marzo sulla Penisola Sorrentina.
Gli aliscafi ed i traghetti hanno sospeso le corse a causa del mare agitato e, come se non bastasse, anche il trasporto su gomme sta subendo ingenti disagi a causa di sassi caduti sul manto stradale.
Anche il trasporto su rotaie continua a creare disagi con l’ennesimo sciopero dei dipendenti della EAV (ex Circumvesuviana) dopo il mancato pagamento dello stipendio di Febbraio.
Chi avesse urgenza di raggiungere Napoli partendo da Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta o Vico Equense è costretto a dover percorrere la statale 145 e 163 in direzione Positano-Amalfi.
Stesso percorso obbligato per chi, invece, deve percorrere la tratta inversa.
Seguiamo la cronaca dell’accaduto:
“Questa mattina alle 7,45 al km 21,400 della strada statale “145 Sorrentina”, all’altezza del comune di Vico Equense si è verificata la caduta di un masso della larghezza di circa 1 metro che si è riversato sulla sede stradale.
La caduta non ha provocato danni a persone o cose e in quel momento non transitavano veicoli in quel tratto
Sul posto si sono recati subito personale dell’Anas e i Vigili del Fuoco che hanno predisposto nell’immediato la chiusura la traffico a tutela dell’incolumità pubblica e privata.E’ stata allertata la Protezione civile della regione Campania per una verifica dei costoni di competenza regionale, che possa consentire una riapertura al traffico in condizioni di sicurezza.
Al momento i veicoli provenienti da Castellammare di Stabia e diretti oltre il comune di Vico Equense vengono deviati sul percorso alternativo della strada statale ex 366 agerolina in costiera Amalfitana. I veicoli provenienti da Sorrento devono invece seguire la direzione Positano e percorrere la strada statale ex 366 agerolina.
Il personale Anas sta presidiando la statale 145 per informare gli utenti e indirizzarli sul percorso alternativo”
Aggiornamenti
16.30 – Riaperta la strada statale 145.
“L’Anas ha riaperto al traffico la statale “145 Sorrentina”, dopo la chiusura effettuata questa mattina in seguito alla caduta di un masso, della larghezza di circa 1 metro, avvenuta alle ore 7,45, al km 21,400, all’altezza del comune di Vico Equense.
La caduta non ha provocato danni a persone o cose. Il personale dell’Anas, i Vigili del Fuoco e la Polizia stradale, giunti subito sul posto, hanno predisposto nell’immediato la chiusura la traffico a tutela dell’incolumità pubblica e privata ed hanno indirizzato gli utenti diretti o provenienti da Sorrento sul percorso alternativo della statale ex 366 agerolina.
Nel corso della mattinata i tecnici della Protezione civile e del Genio Civile della Regione Campania hanno effettuato un sopralluogo per verificare la presenza di altre parti instabili della parete rocciosa ed hanno accertato le condizioni di sicurezza, consentendo la riapertura della strada statale.
L’Anas invita gli utenti ad informarsi prima di mettersi in viaggio e a guidare con prudenza e attraverso il sito ufficiale www.stradeanas.it, le emittenti radio-televisive, i notiziari sulla viabilità oppure telefonando al numero pronto Anas 841.148″
Tips
Per tutti gli smartphone e tablet, sia Android che Apple, è disponibile l’app gratuita “VAI Anas Plus“. Basta collegarsi all’ “App Store” o al “Play Store” ed inserire nella casella di ricerca il nome dell’app.