Il Tar non riconosce la tesi sull’autonomia, per ragioni di specificità storiche e “didattiche”, dell’istituto d’arte “Francesco Grandi”, ma nel contempo boccia la delibera della Regione Campania, che stabiliva l’accorpamento della storica scuola sorrentina con il Nautico di Piano di Sorrento, “Nino Bixio”. E’ questa – in sintesi – la sostanza della lunga sentenza depositata l’altra mattina nella segreteria del tribunale amministrativo della Campania. La delibera regionale, che si discostava, senza motivare, dalle indicazioni della Provincia (che proponeva l’accorpamento del Liceo Artistico “Grandi” di Sorrento con il Liceo Scientifico “Salvemini” di Sorrento con conseguente soppressione dell’autonomia scolastica del Liceo Artistico Grandi), era stata impugnata dai docenti del “Grandi”. E oggi, parte dell’opposizione in Consiglio comunale, guidata dal capogruppo di Insieme per Sorrento, Rosario Fiorentino, torna a chiedere le dimissioni dell’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis. Il motivo è contenuto proprio nella sentenza, dove il magistrato amministrativo richiama espressamente una nota che l’assessore avrebbe inviato a supporto dell’accorpamento Grandi-Bixio. Questo il passaggio: “Il contestato dimensionamento – scrive il Tar – non può legittimamente fondarsi sulla nota dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sorrento Mariateresa De Angelis del 4 febbraio 2013 depositata all’udienza camerale dell’8 maggio 2013 (nella quale si opta per l’accorpamento del Liceo “Grandi” con l’Istituto Nautico “N. Bixio” di Piano di Sorrento). Invero, sotto un primo profilo, mette conto evidenziare che – come si è visto in premessa – il Comune non ha competenza in merito all’assetto organizzativo delle scuole superiori che, viceversa, spetta alla Provincia. In secondo luogo, tale atto riflette l’opinione di un singolo Assessore ma non appare idoneo ad esprimere la volontà del Comune ed inoltre si pone in contrasto con la delibera n. 279 del 6 dicembre 2012 della Giunta Municipale di Sorrento nella quale si statuiva di richiedere alla Regione Campania di mantenere la piena autonomia del Liceo “F. Grandi”. Passaggio che ha scatenato l’ira di Rosario Fiorentino: “Di fronte a quella iniziativa dell’assessore Mariateresa De Angelis – spiega il capogruppo di Insieme per Sorrento -, già chiedemmo le dimissioni. La maggioranza, forte dei numeri, ha ritenuto diversamente. La sentenza conferma tutto l’impianto critico degli atti e comportamenti assunti dall’assessore De Angelis”.

Rosario Fiorentino (Insieme per Sorrento)