Villa Fiorentino a Sorrento

Staffetta della grande arte: Sorrento “saluta” Sironi e prepara… Picasso!

Cala il sipario sulla mostra “Mario Sironi: pittura – grande decorazione – illustrazione”, l’evento che ha visto per la prima volta la città di Sorrento protagonista della grande arte del ‘900, anche nel periodo invernale.

Nonostante la scarsa affluenza di pubblico, l’esposizione dedicata all’artista sardo ha suscitato un consenso unanime da parte della critica e degli addetti ai lavori, a testimonianza della qualità e della serietà del percorso intrapreso dalla Fondazione Sorrento, determinata a perseguire una costante politica di sostegno e promozione della Città di Sorrento con un’offerta che sia all’altezza delle più importanti mete turistiche internazionali, anche nei mesi di bassa stagione.

Come auspicato dal primo cittadino, Giuseppe Cuomo durante l’inaugurazione “L’arte, nella nostra terrà deve essere un supporto e uno stimolo vivace alla reale economia del territorio”.

Ed è proprio in questa ottica che lo staff della Fondazione, da ormai un anno, sta lavorando per portare in Penisola sorrentina un altro sorprendente evento: la mostra “Picasso. Eclettismo di un genio” che si terrà a Villa Fiorentino dal 30 maggio al 12 ottobre 2014.

Si tratta di un’esposizione unica nel suo genere, quella dedicata al maestro spagnolo, che – supportata dal comitato scientifico composto da Mariastella Margozzi (direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi di Roma) e da Claudia Casali (direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza) – ruoterà attorno a oltre 240 incisioni grafiche, 25 ceramiche, olii ed opere uniche, per immergersi in un viaggio immaginario tra le diverse tecniche e le varie fasi stilistiche sperimentate dall’artista durante tutta la sua attività.

Un nuovo volano per il turismo sorrentino, quindi, che riesce a coniugare bellezze paesaggistiche, ospitalità e arte.

Un ulteriore passo verso la consacrazione di Villa Fiorentino come di una “Casa dell’Arte” internazionale, fondata sulla programmazione, sulla forza dell’organizzazione e sull’alto profilo delle proposte messe in campo.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *