Spintoni sul Corso Italia, ubriachi danneggiano una vetrina: denunciati tre 20enni incensurati

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito l’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio della Penisola per la “movida sicura”.

L’obiettivo dei Carabinieri continua ad essere quello di un controllo capillare di tutto il traffico veicolare in entrata prima, ed in uscita poi, dalla Penisola per verificare la presenza di persone sospette e, a notte inoltrata fino alle prime luci dell’alba, di assicurarsi che giovani sotto l’effetto dell’alcool o di stupefacenti non possano mettersi alla guida al termine della serata passata nei locali di ritrovo giovanile della zona.

I Carabinieri, con 8 pattuglie e 18 uomini, hanno costituito prima un maxi posto di blocco sulla SS145, in località “Bikini”, controllando le singole autovetture che transitavano nel percorso obbligato istituito con gli appositi coni di segnalazione e cartelli stradali, nonché con controlli dinamici in tutta la penisola.

A seguire sono state vigilate le aree ove insistono i principali locali di ritrovo giovanile della penisola, da Massa Lubrense a Vico Equense.

Quando ormai la notte stava per giungere al termine, ancora controlli con etilometro, ponendo la massima attenzione ai conducenti delle autovetture o dei motocicli che lasciavano la Penisola, per essere certi che autisti in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti non potessero mettere a repentaglio la propria e l’altrui incolumità ponendosi alla guida di veicoli. Sono stati, quindi, numerosissimi i controlli con etilometro al fine di prevenire incidenti automobilistici nell’ottica della sicurezza di tutti gli utenti della strada.

I controlli dei carabinieri hanno portato alla denuncia in stato di libertà di:

– un 37enne di Meta, per rifiuto di sottoporsi all’esame dell’etilometro;

– 3 giovani incensurati della Penisola, un 18enne ed un 21enne di Massa Lubrense ed un 22enne di Meta, per danneggiamento, in quanto, a Sorrento, sul Corso Italia, in evidente stato di ebbrezza, discutevano animatamente tra loro per futili motivi e, spintonandosi, finivano contro una vetrina di un negozio di abbigliamento, infrangendola;

E’ stato, inoltre, segnalato alla Prefettura di Napoli, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 20enne di Massa Lubrense trovato in possesso di una pallina di cocaina di gr.0,5.

Al termine del servizio sono stati sottoposti a controllo 28 veicoli, identificate 62 persone, elevate contravvenzioni al codice della strada con sanzioni per un totale di circa 400 euro, ritirate n.1 patente di guida ed n.1 carta di circolazione, sottoposta a sequestro amministrativo una autovettura.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *