Protezione Civile Sorrento

Sorrento, open day della Protezione civile

Un’Open Day per sensibilizzare ed informare la popolazione sulle attività della Protezione Civile a Sorrento.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Sorrento, si terrà il 5 giugno prossimo, dalle ore 9 alle 19, in piazza Andrea Veniero, a Sorrento, allestita per l’occasione con info point e stand dove verrano effettuate anche dimostrazioni.
“Insieme al dirigente Antonio Marcia, e con il coordinamento dell’emergency manager comunale, Agostino Celentano, abbiamo voluto organizzare questa occasione di incontro del servizio di Protezione Civile comunale con la cittadinanza – spiega il vice sindaco, di Sorrento Giuseppe Stinga – Sono stati invitati anche gli studenti del territorio, che potranno visionare da vicino i mezzi e le attrezzature, ma soprattutto incontrare i responsabili, i tecnici ed i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile”.
Saranno infatti allestiti alcuni punti dimostrativi con la tenda campale in dotazione al nucleo comunale, il gruppo elettrogeno con tre torri faro, il pickup attrezzato con modulo antincendio boschivo, la barella per il soccorso medicalizzato in ambiente ostile.
Nel corso della mattinata, sarà proiettata anche una presentazione multimediale sulle basi della protezione civile e sul rischio terremoto, azione che completa una serie di attività di formazione e di informazione realizzate in collaborazione con il gruppo comunale di volontariato nelle scuole medie di Sorrento e nell’istituto paritario Santa Maria della Pietà.
“Ai ragazzi saranno distribuiti volantini aventi per oggetto i comportamenti corretti da adottare in relazione alle diverse tipologie di rischio – aggiunge Stinga – Così come l’innovativo progetto Rissco, ovvero la condivisione tramite social network di segnalazioni da parte dei cittadini o di allerte da parte del Servizio Comunale di protezione civile”.
All’Open Day sono state invitate altre strutture operative che operano sul territorio: i nuclei comunali di Massa Lubrense e Piano di Sorrento, il comitato locale della Croce Rossa Italiana e la sezione locale dell’Associazione Radioamatori Italiani.

 

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *