Un bellissimo articolo sui sentieri di Massa Lubrense apparso su "La Repubblica" del 14 Agosto oscurato da una denuncia, discutibile, del Don Alfonso 1860.
Read More »Opinione
Da Amministratore Locale cosa faresti con 25.000,00 euro?
L'Amministrazione Comunale di Sorrento, con venticinquemila euro, ha deciso di finanziare la rassegna "Aperti per ferie": un mese e mezzo di festa con grigliate di salsiccia e patatine fritte in una delle principali "periferie" della Città di Sorrento.
Read More »Il gelato a Sorrento, tra i più cari d’Italia
Gustare nelle giornate di afa un buon gelato artigianale delle ottime gelaterie sorrentine, passeggiando lungo il Corso Italia, potrebbe da oggi essere molto meno piacevole, sembra, infatti, che a Sorrento il gelato sia tra i più cari d’Italia. Un’indagine di Altroconsumo rivela, infatti, il triste primato raggiunto dalla città delle sirene superata solamente da Milano. Una coppetta di gelato comprata …
Read More »Sorrento, Dalì e primi barlumi di Marketing
Tanti sono i soggetti che si occupano di Turismo a Sorrento e nessuno è in grado di offrire il giusto servizio alla Città.
Read More »Un territorio in dissesto
Anche quest’anno la pioggia è caduta copiosa in Penisola Sorrentina e anche se la bella stagione oramai è alle porte, i segni lasciati sul nostro territorio sono evidenti.
Read More »Ancora disagi per la viabilità
Ancora disagi per il traffico in Penisola Sorrentina. Stamane una fila di auto di otto chilometri ha bloccato letteralmente il traffico veicolare.
Read More »Traffico in tilt e disagi per la metanizzazione
E' stato riaperto il tratto di Corso Italia sito in Sant'Agnello, ma ciò non consente un fluido transito delle auto a causa dei lavori ancora insistenti lungo le strade della città di Sorrento.
Read More »In Svezia mancano i rifiuti per produrre energia
La Svezia importa i rifiuti dalla vicina Norvegia per produrre energia mentre in Italia si realizzano nuove discariche.
Read More »Città della Scienza: il video messaggio di BIT
Doloso o meno c'è un fatto che non può essere trascurato: Città della Scienza deve rinascere!
Read More »Omaggio a Lucio Dalla
Il 4 Marzo 1943 nacque colui che ha commosso il mondo intero con la sua lirica "Caruso" composta "su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento".
Read More »