Il giorno 13 aprile 2016 si è spenta serenamente Gabri, moglie del Senatore Guido Pollice, attualmente presidente dell’Associazione Verdi, Ambiente e Società. Rosario Fiorentino, componente esecutivo nazionale ed esponente peninsulare dei VAS, si unisce al dolore dell’amico Guido. Le esequie verranno celebrate il giorno 14 aprile a Milano.
Read More »News
Villa Fiorentino al centro della tesi del neo dottore in architettura Giuseppe Coluccio
Con un interessante excursus sul complesso architettonico di Villa Fiorentino, si è laureato stamani, alla facoltà di architettura dell’università Federico II di Napoli, il giovane sorrentino Giuseppe Coluccio. La sua tesi di laurea, che ha riscosso particolare apprezzamento tra i componenti della commissione esaminatrice, ha svariato sugli aspetti architettonici e storici del sito, con la villa, la casa colonica, l’agrumeto, …
Read More »EAV nel caos: oltre ai disservizi stamattina un treno deragliato – VIDEO
Continua il momento no dell’Ente Autonomo Volturno. Alle 7.30 circa di questa mattina, sulla tratta Montesanto – Torregaveta, un treno è deragliato terminando la corsa in uno dei pali lungo la linea ferroviaria. Per fortuna non ci sono stati feriti ed il servizio è ripreso con l’ausilio di autobus dell’EAV. DeragliamentoLinea Cumana riattivata la circolazione tra Napoli e Fusaro. Servizio …
Read More »Day hospital oncologico a Sorrento : il comunicato dell’ASL
Penisola Sorrentina. Cuomo: “Uno studio per individuare la forma di aggregazione dei sei Comuni”
Realizzare uno studio che prenda in considerazione le ipotesi di associazione, fusione o di unione dei sei Comuni della Penisola Sorrentina, con l’obiettivo di evidenziare i vantaggi e le criticità delle varie forme di aggregazione. E’ il contenuto di una bozza di proposta di deliberazione, inviata dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ai primi cittadini delle altre cinque località costiere. …
Read More »La pro loco di Sant’Egidio a Sorrento per onorare il poeta Aniello Califano
Sorrento – Sono giunti in mattinata a Sorrento per porgere omaggio alla tomba del poeta Aniello Califano i rappresentanti della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino. Sorrento ed il Comune di Sant’Egidio sono legati da uno dei più illustri personaggi di Sorrento: Aniello Califano, poeta e paroliere al quale si devono, tra gli altri, successi come “O’ surdato ‘nnammurato“. …
Read More »Soppressione corse EAV (Circumvesuviana) del 16 Febbraio
Riportiamo, di seguito, il comunicato riguardante la soppressione delle corse per la giornata del 26 Febbraio 2016 a seguito dei disagi verificatisi durante la giornata odierna. Avviso soppressioni. 16 febbraio 2016 Ci scusiamo per i disagi che il perpetrarsi del rifiuto ad effettuare prestazioni straordinarie da parte dei capitreno sta causando alla nostra utenza. Si comunica la situazione dei treni …
Read More »Progetto Africa: il 13 Febbraio la presentazione al Comune di Sorrento
Sabato 13 febbraio, alle ore 11, presso la sala giunta del Comune di Sorrento, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Progetto Africa, promosso dall’associazione Un Cuore per Amico onlus e curato dal professor Carlo Vosa, dirigente responsabile del reparto di Cardiochirurgia del Policlinico Federico II di Napoli. All’incontro prenderanno parte l’assessore alla Cultura del Comune di Sorrento, Maria …
Read More »Ambulanza a retromarcia sul Corso: non sapeva della chiusura al traffico
Nel giro di poche ore due ambulanze hanno cercato di raggiungere l’ospedale passando per il Corso Italia, ma la strada è interrotta dai lavori di metanizzazione all’altezza di Villa Fiorentino (Fazzoletti). Ma è possibile che gli autisti delle ambulanze non lo sanno?!?!? Ma è possibile che non c’è un vigile in piazza Tasso a indirizzare le ambulanze?!?!? Considerate il tempo …
Read More »Via Tasso, dopo un anno il basolato torna al suo posto
Correva il Marzo del 2015 quando, durante i lavori per la metanizzazione, venivano rinvenuti dei resti archeologici in Via Tasso, a Sorrento. I lavori in Via Tasso prevedevano due diversi momenti. Il primo nel 2015 prima dell’inizio della stagione turistica ed il secondo alla fine della stessa. Al fine di non rovinare il basolato e di rendere più agevole il …
Read More »