News

Sorrento, Consiglio comunale in aula e… i vigili multano gli scooter dei consiglieri

Mai come stavolta, avventato fu lasciare lo scooter in prossimità della casa comunale. Ieri sera, alcuni consiglieri comunali di Sorrento, di aree di appartenenza politica decisamente trasversale, hanno ricevuto l’accertamento dei vigili urbani, in servizio in piazza Sant’Antonino, che gli hanno contestato l’infrazione di divieto di sosta. Mentre i consiglieri “litigavano” e discutevano in aula su emendamenti e “phitolacca”, i …

Read More »

Clacinacci dai palazzi, ancora problemi di circolazione a Sorrento

Traffico bloccato a Sorrento

Ancora traffico in tilt in Penisola Sorrentina. Calcinacci da un balcone all'ingresso della Città di Sorrento...

Read More »

Via Rota, “sanpietrini” saltati e pietre sul marciapiedi: sul web fioccano le segnalazioni

Sotto il profilo della circolazione, è considerata una strada “secondaria”. Ma, considerata la presenza di strutture ricettive (alcune anche molto prestigiose) e di noti complessi residenziali, è sicuramente una lingua d’asfalto da tutelare, alla stregua del centralissimo corso Italia. Eppure, sul web, sono numerose le segnalazioni fotografiche sullo stato di di via Rota, con “sanpietrini” saltati e lasciati sul ciglio …

Read More »

“La più bella sei tu”: La classifica di Legambiente sulle spiagge più belle d’Italia

La spiaggia più bella d’Italia? Si trova in Campania. Almeno questo è quello che risulta da un concorso/sondaggio promosso da Legambiente sul web attraverso il quale gli utenti avevano la possibilità di votare la spiaggia più apprezzata d’Italia. La vincitrice? E’ Baia degli Infreschi presso il comune di Camerota nel Cilento. Un risultato storico per il comune della provincia di …

Read More »

La favola di Sorto: il mago e le elezioni

C’era una volta, tanto tempo fa, un paese chiamato Sorto , ammirato da tutti per le sue bellezze: il mare limpido, le colline amene e ricche di vegetazione e le sue bellezze architettoniche. Ma la sua particolarità era la magia, o meglio, il suo Re ed i suoi aiutanti avevano poteri magici. Un brutto giorno, purtroppo, arrivò in paese un …

Read More »

Meta com’era. I personaggi illustri: Ferdinando Scarpati

Sono anni ormai che Piazza Casale non è solo il “centro commerciale” di Meta, ma il cuore pulsante di eventi di ogni genere: dal puro intrattenimento alla beneficenza, dallo spettacolo alla cultura. Infatti, il prossimo 9 agosto nella stessa piazza alle ore 21, si svolgerà una conferenza a cura di Mario Russo su uno dei più illustri personaggi della Penisola …

Read More »

Tenta furto in appartamento, ma è già libera: pena sospesa per la donna ucraina che voleva rubare in una casa “abitata” da un carabiniere

La notte scorsa, i carabinieri della Stazione di Massa Lubrense hanno arrestato, per tentato furto in abitazione, una donna 32enne di origini ucraine, residente a Massa Lubrense. La donna, che “vanta” precedenti specifici, è stata sorpresa da un inquilino dell’abitazione mentre, con una pietra, cercava di forzare la serratura della porta d’ingresso secondaria della casa. L’uomo, un carabiniere che stava …

Read More »

Capitozzata la fitolacca in piazza Lauro: “Era un pericolo”

Fitolacca Piazza Lauro

Un "taglio" doloroso eppure necessario quello avvenuto al grosso albero in Piazza Lauro. Un'operazione resasi necessaria in quanto...

Read More »

TITO E LA POLITICA DEL FARE

Sono trascorsi poco più di due mesi dall’insediamento del giovane sindaco metese, ma già sono numerosi gli interventi e i provvedimenti che Giuseppe Tito ha varato per far fronte ad alcuni problemi che da anni affliggono il piccolo paese della Penisola Sorrentina. A fare scalpore più di tutti gli altri è stato sicuramente l’ “ordinanza anticafoni”, con cui il sindaco …

Read More »

L’ ANARCHICO “METESE”

“E’ meglio fare un solo passo con tutti i compagni nella via reale della vita, che rimanersene isolato a percorrere centinaia di leghe in astratto” Carlo Cafiero Nel 1945, finita la seconda guerra mondiale, a Meta si aprì una sezione del PCI che i fondatori vollero intitolare ad un loro antico “compaesano”, Carlo Cafiero, che diventò noto tra i primi socialisti ed anarchici del secolo precedente …

Read More »