“Siate sempre capaci di sentire nel profondo di voi stessi qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo.” Ernesto “Che” Guevara Il 5 marzo del 1960 a Cuba, nel cimitero dell’Avana, si svolsero i funerali delle vittime dell’esplosione del mercantile francese “La Coubre”, saltato in aria per un sabotaggio messo in atto dalla CIA il giorno precedente nelle …
Read More »Cultura
Francesco Saverio Gargiulo: il grande giurista sorrentino
Il personaggio di questa settimana è Francesco Saverio Gargiulo, nato a Sorrento il 2 Dicembre 1840; dopo i primi studi nel seminario di Sorrento, consegue il diploma in Lettere e Filosofia presso Salerno, per poi trasferirsi a Napoli e laurearsi in Giurisprudenza. In seguito, dopo una breve parentesi come avvocato, entra in Magistratura ottenendo l’incarico di Uditore vice-pretore presso Piano …
Read More »META: L’ORIGINE DEL NOME
Il Comune di Meta, assieme ai comuni di Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense costituiscono la bellissima e popolare Penisola Sorrentina, terra di fascino, cultura e tradizioni antichissime, che da sempre rappresenta una delle mete turistiche più gettonate sia dai turisti italiani che da quelli provenienti da tutto il mondo, affascinati non solo dalle bellezze paesaggistiche, …
Read More »Castello Giusso: un gioiello della Penisola Sorrentina
Amici lettori, oggi continuiamo in quel nostro viaggio nell’incastellamento, scoprendo un altro piccolo gioiello della nostra penisola che è il Castello Giusso di Vico Equense. L’origine di questo castello non è certa, ma da alcuni documenti ritrovati sembra che sia stato edificato dal feudatario Sparano di Bari, secondo forme precise per poter essere alloggio per i militari e deposito di …
Read More »Salvatore Di Giacomo: un grande poeta e drammaturgo napoletano
Nel 1934, 80 anni fa, moriva Napoli Salvatore Di Giacomo, famoso poeta e drammaturgo italiano nato e cresciuto nel nostro bellissimo capoluogo partenopeo . Dopo il liceo frequentò per un poco la facoltà di medicina ma ben presto capì che le sue passioni e le sue attitudini erano rivolte verso il mondo della letteratura, così cominciò la collaborazione con diversi …
Read More »Il “Castello a Mare” di Pozzano – La Storia
Cari lettori, oggi voglio parlarvi di un monumento di eccezionale bellezze e ricco di storia che è il “Castello a Mare” che si trova a Pozzano, poco prima di giungere a Castellamare di Stabia. Tale castello medioevale viene costruito nel IX secolo dal duca di Sorrento, di casa bizantina, per difendere il suo territorio, infatti, è costruito nell’unico punto della …
Read More »“Niente è come te” di Sara Rattaro – recensione
Bene, cari lettori, come promesso eccomi qui a commentare l’ultimo romanzo di una delle mie autrici preferite e che io ho appena finito di leggere. Come anche negli altri romanzi e in particolare del già citato “Non volare via”, Sara Rattaro decisamente è un’ autrice capace di prendervi il cuore, di commuovervi e di farvi affezionare ai suoi personaggi al …
Read More »1943 – 1945: Benedetto Croce a Sorrento
Il legame tra Sorrento e il turismo ha radici molto lontane. Come abbiamo già ampiamente illustrato nei mesi scorsi, la cittadina fu una delle mete del “Grand Tour”, cioè il viaggio che tra il Settecento e l’Ottocento veniva compiuto in vari paesi europei dai giovani aristocratici, al fine di completare la loro formazione culturale. Personaggi illustri che visitarono ed apprezzarono le …
Read More »Achille…o’cummandante: la poesia di Gianni Terminiello dedicata al magnate sorrentino
Achille…o’cummandante Chesta è na’storia vera… era n’omm crisciuto e pasciuto tra doie famiglie…e Lauro e i Cafiero. Nel periodo ro’fascismo se sapett movere cu capacità e affarismo. E accussì nascett a’ flotta Lauro, na’ putenza mundiale…ma o’discorso pe’ mò è prematuro e forse banale. Vulett trasì, accussì pure o’parlamento Italiano, criann nu’ nuovo movimento… allora si riceva che regalava a’scarpa …
Read More »Personaggi della Penisola Sorrentina: Giovambattista Della Porta,filosofo, alchimista e scienziato
Nel corso di questo giornale, abbiamo parlato spesso di personaggi nati e/ o vissuti a Sorrento e dintorni; per questo motivo oggi vorrei parlarvi di Giovambattista Della Porta. Egli fu un filosofo letterato e alchimista italiano. Secondo alcune fonti egli nasce nel 1535 a Napoli ma secondo altre fonti non meno attendibile Della Porta sembra essere nato nella nostra vicinissima …
Read More »