Maurizio Pallante, scrittore e fondatore del movimento nazionale della Decrescita Felice torna a Sorrento e lo fa per incontrare gli studenti dell’Istituto Polispecialistico San Paolo, in un seminario dal titolo “Decrescita Felice e nuove opportunità professionali”. All’incontro, che si terrà mercoledì 19 novembre alle ore 11,00 nell’Aula Magna dell’Istituto in Piazza della Vittoria a Sorrento, interverranno il Dirigente Scolastico prof.ssa …
Read More »Cultura
Il 2 e 3 Dicembre torna a Firenze BTO – Buy Tourism Online
125 eventi, 54 slot scientifici, 26 cassette degli attrezzi e 26 product presentation. Questi i numero del Buy Tourism Online 2014
Read More »Reggia di Quisisana: la dimora storica nel cuore di Castellammare
Con questo articolo vi parlo della Reggia di Quisisana, che si trova in Castellammare di Stabia. Essa fu costruita sicuramente prima del 1280 non si conosce con precisione da chi, fu poi degli Angioini che soprattutto con Carlo II se ne occuparono; si dice che il re sia stato in questa “casa” per curarsi da una malattia e una volta …
Read More »TIZIANO TERZANI A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
“Un uomo libero: questo è stato, essenzialmente, Tiziano Terzani. Un reporter, un viaggiatore che si è inventato una vita irripetibile, segnata da guerre, rivoluzioni, strepitosi traguardi professionali e faticose battaglie civili. Uno scrittore che ancora oggi dialoga con un pubblico molto vasto il quale, a distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, continua ad amarlo e a ispirarsi al suo …
Read More »Mons. Bonaventura Gargiulo: il “vescovo giornalista”
Oggi parliamo di Mons. Bonaventura Gargiulo ed è quasi obbligatorio ricordarlo per chi fa informazione in penisola, in quanto è ricordato come il vescovo giornalista. Nasce a Sant’Agnello nel 1843, da una famiglia di modestissime origini; resosi conto della vocazione di dedicare la propria vita esclusivamente a Dio, decide di seguire il Cristo attraverso l’umile veste francescana ed entra nell’ordine …
Read More »Vico Equense: Il Castello Giusso e il fantasma della regina Giovanna I d’Angiò
VICO EQUENSE. Il Castello Giusso è sicuramente, come ricordato nella nostra rubrica sulle bellezze della Penisola Sorrentina, una delle “perle” più apprezzate di Vico e di tutta la Costiera. Ciò non solo per la posizione a strapiombo sul mare, che lo rendono bellissimo visto dal mare o dai tanti punti panoramici, non solo per la sua storia antica e misteriosa …
Read More »Aniello Califano: il grande poeta e paroliere sorrentino
Tra i tanti personaggi che hanno avuto i natali a Sorrento, è necessario ricordare Aniello Califano nato il 19 Gennaio 1870. Visse la sua infanzia a Sant’Egidio del Monte Albino, anche se la madre aveva i suoi interessi economici a Sorrento, infatti, era comproprietaria dell’albergo Rispoli poi rinominato Vittoria; egli fin da giovanissimo si scopre appassionato di racconti, canzoni e …
Read More »“Italia e Francia si alleino contro la Germania”. Al Sorrento Meeting, l’appello di Jespersen
Un patto di prosperità europeo tra Italia e Francia. A proporlo è Jesper Jespersen, presidente della rete degli economisti keynesiani, intervenuto al Sorrento Meeting 2014, l’evento organizzato dall’Osservatorio Banche-Imprese di Economia e Finanza, in svolgimento nella cittadina costiera. “La Germania e il modo di pensare tedesco è diventato preponderante all’interno dell’Unione Europa – ha dichiarato – Ma se due Paesi …
Read More »“Bisogna prendersi meglio cura degli esseri umani per avere un’economia stabile e una ripresa della crescita”. Così James Kenneth Galbraith al Sorrento Meeting
“L’Italia, paese ricco, ma trattato dall’Ue come piccolo e povero, si trova in una condizione unica: può agire come punto mediano di una forza salvifica in grado di cambiare le politiche comunitarie, traghettando se stessa e l’Europa fuori dalla crisi”. Lo ha dichiarato l’economista James Kenneth Galbraith, presidente dell’associazione internazionale Economists for Peace and Security, aprendo la prima sessione del …
Read More »La Fondazione Sorrento al Salone svizzero delle vacanze
La Fondazione Sorrento impegnata al 12° Salone Internazionale svizzero delle Vacanze. La kermesse è in corso a Lugano e si concluderà domenica 2 novembre. Un evento che si colloca nel panorama internazionale come l’appuntamento dedicato a viaggi e vacanze più completo e prestigioso tenuto ogni anno in Svizzera e che permetterà di presentare il marchio Sorrento alle decine di migliaia …
Read More »