Cultura

La nuova ossessione delle adolescenti: “thigh gap”

Thigh gap è il termine inglese che indica lo spazio tra le gambe ma indica purtroppo anche la nuova assurda e pericolosa moda nata a quanto pare negli stati Uniti e poi rubata da tutte (o quasi) le altre nazioni. Questa tendenza sta riscontrando molti favori soprattutto tra le giovani donne le quali spesso si sottopongono a diete molto ferree …

Read More »

“Con il Sud si Riparte”, quando il Meridione può essere traino del Paese

NAPOLI. Sarà presentato per la prima volta il prossimo lunedì 16 febbraio a Napoli, nell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino alle 17,30,  il libro “CON IL SUD SI RIPARTE”, alla presenza degli autori e di due “firme” importantissime della politica del Sud di oggi: il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ne ha curato la prefazione e il candidato …

Read More »

America: a Piano, il docu-musical sull’emigrazione italiana del Novecento

Venerdì 6 febbraio alle ore 21:00 il Teatro Delle Rose di Piano di Sorrento ospiterà lo spettacolo teatrale America, un docu-musical sull’emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano. Il Musical, vincitore di due premi World Broadway Italia nel 2014 come miglior attore protagonista e miglior partitura, è incentrato sul …

Read More »

A Sorrento ecco… “Il destino del luogo”: incontro su turismo, ambiente e cultura

Si terrà sabato 7 febbraio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, in piazza Sant’Antonino, la presentazione del volume dal titolo “Il destino del luogo. Sorrento, turismo, ambiente, cultura, immaginario”, a cura di Giovanni Fiorentino, direttore del Centro Meridionale di Educazione Ambientale. Il libro contiene una raccolta di saggi, frutto di ricerche svolte da studiosi appartenenti a …

Read More »

La fontana dello Schizzariello, il restauro e la storia: il motivo dello “spostamento”, tra leggenda e… verità

A Sorrento, in via San Cesareo, dove si trova il Sedil Dominova, era posta una fontana che oggi è spostata di un centinaio di metri più avanti e precisamente vicino alla chiesa dell’Addolorata; spostata in quest’ultimo luogo  subito dopo la seconda guerra mondiale, pare da un amministratore comunale interessato ad averla vicino alla sua abitazione. Ora mentre se questo fatto …

Read More »

La città di Piano di Sorrento celebra sabato la Giornata della Memoria

Il Comune di Piano di Sorrento celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza in cui tutto il mondo commemora le vittime della Shoah, termine ebraico con il quale si indica lo sterminio di circa 6 milioni di ebrei durante la Seconda guerra mondiale. L’1 novembre del 2005 con la risoluzione 60/7 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite scelse simbolicamente questa data per …

Read More »

“Il diario” di Anna Frank, a 70 anni dalla sua morte atroce: per non dimenticare

In occasione della giornata del ricordo della Shoa e di tutti i crimini di guerra (che ricorre ogni anno il 27 gennaio) e in occasione dei 70 anni dalla morte di Anna Frank, oggi cari lettori, vorrei riscoprire con voi il suo famoso diario. La piccola Anna comincia a scrivere il diario nel 1942, quando in occasione del suo tredicesimo …

Read More »

Giovedì si festeggia il co-patrono di Sorrento: ecco la storia di San Baccolo

Il Giorno 29 Gennaio nella chiesa del SS.Rosario di Sorrento, si festeggia la solennità di San Baccolo; in questa giornata tutta la città è in festa, perché tale santo è co-patrono di Sorrento, con San Renato, San Valerio e Sant’Attanasio, insieme chiaramente a Sant’Antonino, patrono principale. Della vita di quest’uomo non si sa molto, pare sia nato nel VII sec. …

Read More »

Meta: “La sedia Vuota”, spettacolo in ricordo delle vittime dell’ Olocausto oggi presso la sala consiliare

La sedia vuota

META. Oggi, martedì 27 Gennaio 2015 alle ore 19.00, presso la sala consiliare del Comune di Meta in Via Tommaso Astarita, avrà luogo “La sedia vuota”, uno spettacolo tra parole, musiche ed emozioni: le note dei New Wind Ensamble accompagneranno le letture di testi in memoria della Shoah, intervallati da proiezioni di immagini, frammenti di film e racconti sull’Olocausto. «Il …

Read More »

I LIBRI DI SORRENTOPOST | Lovebook

Lovebook di Simona Sparaco E’ un romanzo davvero molto carino scritto da un’autrice dall’indiscutibile talento letterario. I protagonisti Solidea e Matteo sono due ragazzi molto diversi tra di loro e diversa è anche la loro età quando si incontrano per la prima volta. Solidea ha solo otto anni ed è segretamente innamorata dell’adolescente più ambito della scuola: Matteo. Le loro …

Read More »