A Vico Equense c’è una spiaggia piccola, ma molto caratteristica, accessibile solo via mare e con uno scoglio a pochi metri dalla riva che ha una particolare forma di tartaruga e perciò chiamato comunemente “Lo scoglio della tartaruga”. Essendo inaccessibile via terra, nei decenni scorsi, era la spiaggia dei preti, che potevano fare un tuffo in acqua senza essere visti, …
Read More »Cultura
PERSONAGGI DEGNI DI MEMORIA | Antonino Sersale, il cardinale ordinato da Papa Benedetto XIV
Antonino Sersale nasce a Sorrento il 25 Giugno del 1702 da Cesare Sersale e Anna Antinori. Il padre, che era signore della città di Capua, lo avvia ai primi studi e fin da subito consente al figlio di seguire la sua ispirazione al sacerdozio e la sua inclinazione alla vita consacrata. Compiuti gli studi necessari nel seminario, viene ordinato sacerdote …
Read More »I LIBRI DI SORRENTOPOST | Le bambine che cercavano conchiglie
Questo romanzo di HannaH Richell l’ho letto nel 2012 quando fu pubblicato da Garzanti, ero piuttosto indecisa perché la trama mi lasciava un po’ perplessa (nonostante fosse il mio genere) e non conoscevo l’autrice. Ma alla fine mi lasciai convincere dalla casa editrice, oltre che dalla curiosità dal momento che avevo sentito parlare molto di questo romanzo. Dora, torna al …
Read More »“Assalto al PM”, il nuovo libro di Luigi de Magistris
NAPOLI. Sabato 28 febbraio alle ore 18, presso la Libreria Iocisto a Napoli, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris presenterà il suo nuovo libro: “Assalto al PM. Storia di un cattivo Magistrato”. IL LIBRO In questo libro dolente e appassionato, per la prima volta, de Magistris racconta tutto: le sue indagini, la sua cacciata, gli sgambetti dei superiori, come sono …
Read More »Giovan Battista Della Porta, Piano di Sorrento ricorda il suo “conterraneo”
Il Comune di Piano di Sorrento ricorderà Giovan Battista della Porta, filosofo, alchimista e scienziato nato in costiera sorrentina, con un’intera giornata a lui dedicata venerdì 27 febbraio, nell’anno in cui ricorre il quarto centenario della sua morte. L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro di studi e ricerche multimediali “Bartolommeo Capasso” di Sorrento, l’Unitre sorrentina, il Lions Club …
Read More »Sorrento, torna la “Grande arte”: da Pasqua, Villa Fiorentino diventa il cuore della cultura
Grande arte a Sorrento, si lavora a pieno ritmo. Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Sorrento ha approvato un provvedimento d’urgenza che cambia parzialmente le date delle due grandi rassegna della primavera-estate. Ecco il dettaglio: l’evento “ 900 Pittura Italiana” (il cui inizio era previsto 6 marzo) comincerà, invece, il 28 marzo, mentre l’evento clou dell’estate 2015 “Rive dei Mari, …
Read More »Omaggio di Sorrento a Lucio Dalla: ecco il programma
Sabato 28 febbraio, alle ore 16.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la manifestazione di presentazione, in anteprima nazionale, di “Caruso The Song – Lucio Dalla e Sorrento”, il romanzo dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro, edito da GoldenGate Edizioni. Frutto di un lavoro durato tre anni, il volume porta alla luce aspetti poco noti della biografia …
Read More »Meno costi e più profitto: ecco come gestire la ristorazione combattendo lo spreco a tavola
Nuove tecnologie e linee guida per una migliore gestione, con un comune denominatore: risparmio. A cento giorni dall’inaugurazione dell’Expo 2015 di Milano, che vedrà il Bel Paese divenire il punto di riferimento per una nuova politica internazionale del Food, fa tappa a Sorrento il percorso che mette al centro della ristorazione la parola “ottimizzazione”. Si è tenuto questo pomeriggio il …
Read More »Il fantasma della dama di Castellammare di Stabia
Fantasmi nel castello di Castellammare, in molti sentono i lamenti della dama che si tolse la vita per amore… CASTELLAMMARE DI STABIA. Era il 1459, era al tempo della “congiura dei baroni”, quando una dama aprì le porte del Castello agli assedianti che lo conquistarono senza così subire alcuna perdita. La donna, il cui nome si è smarrito nel tempo, …
Read More »“Le chiavi del Regno”, la storia di un sacerdote… scomodo
Oggi cari lettori vorrei riscoprire con voi un romanzo che io considero un classico a tutti gli effetti. L’ autore è il grandissimo Cronin , scrittore inglese nato nel 1869. Secondo pubblico e critica questo è probabilmente uno dei suoi romanzi più belli. Devo dire che anche per quanto mi riguarda questo insieme a ‘’ Il castello del cappellaio” sono …
Read More »