Al via la seconda edizione delle Invasioni Digitali con una sorpresa. Uno degli Ambassador è di Sorrento.
Read More »Cultura
Scegliere l’olio in maniera consapevole: al via il corso “Conosci l’extra vergine di qualità”
La sede di Massa Lubrense dell’Archeoclub ospiterà il percorso di avvicinamento all’assaggio degli oli vergini di oliva “Conosci l’extra vergine di qualità”, organizzato dalla Coldiretti – sezione di Massa Lubrense nei giorni 5, 12 e 17 marzo 2014 dalle ore 17 alle ore 20. Il corso sarà tenuto da docenti, di solida formazione universitaria, che sono assaggiatori regolarmente iscritti all’Elenco …
Read More »Piano di Sorrento aderisce a “Mi illumino di meno”
La Città di Piano di Sorrento aderisce alla X edizione di “Mi illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi, lanciata da RaiRadio2 all’interno del programma radiofonico Caterpillar. «La Città di Piano di Sorrento – dichiara Biagio Verdicchio, Presidente dell’Associazione culturale Archimede, promotrice dell’iniziativa sul territorio carottese – vi aderisce per il quinto …
Read More »Venerdì anche a Piano la presentazione di “Sorrento The Romance”
Verrà presentato venerdì 21 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento il romanzo storico “Sorrento the romance”, opera del Senatore Raffaele Lauro (GoldenGate edizioni), nato «dal bisogno di creare ponti di dialogo» come ha dichiarato lo stesso autore, e di affermare la necessità ancora oggi di un dialogo tra il potere politico e le tre grandi religioni monoteiste, l’ebraismo, …
Read More »Sorrento, sabato la presentazione del libro “Una Repubblica senza patria” di Feltri e Sangiuliano
Sabato 8 febbraio, alle ore 17 e trenta, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sarà presentato il libro di Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano “Una Repubblica senza patria”, edito da Mondadori. Nelle pagine, gli autori ripercorrono le vicende del dopoguerra, dalle origini della Repubblica fino all’attualità, per giungere a una conclusione sconfortante: “l’Italia è una Repubblica senza patria, …
Read More »Quando il mare e i vulcani finiscono nei nostri bicchieri
Il vino è sempre espressione del territorio in cui viene prodotto, magicamente quindi un pezzetto di territorio finisce nelle bottiglie che arrivano sulle nostre tavole. A raccontare come il territorio finisca nelle bottiglie, ci penserà venerdì 7 febbraio alle ore 19,30 uno degli enologi campani più promettenti, Vincenzo Mercurio. In particolare presso il Grand Hotel Moon Valley di Vico Equense …
Read More »A Villa Fiorentino c’è la mostra “Mario Sironi”
Si svolgerà a Sorrento presso Villa Fiorentino da venerdì 21 febbraio a domenica 20 aprile 2014 la “Mostra Mario Sironi: pittura – grande decorazione – illustrazione” curata da Claudio Spadoni, Estemio Serri e Gino Fienga. L’evento, promosso dalla Fondazione Sorrento in collaborazione con il Comune di Sorrento, ospiterà opere dell’artista provenienti dalla collezione di Andrea Sironi Straußwald, dalla collezione della …
Read More »Antonio Onorato e la musica gospel al Sorrento Jazz
Sabato 21 dicembre, al Teatro Tasso, terza giornata del Sorrento Jazz Festival. Il Syrene Quintet, formato da Francesca Maresca (voce), Alfredo Di Martino (fisarmonica), Catello Cannavale (pianoforte), Gianfranco Coppola (contrabbasso) e Franco Gregorio (batteria), proporrà il progetto “Mas Que Tango”, omaggio ad Astor Piazzolla. A seguire si esibirà Antonio Onorato, chitarrista, compositore, e studioso di etnomusicologia, accompagnato da Angelo Farias al …
Read More »A piazza Veniero, spazio a “Viaggiamo insieme Lampedusa”: entra nel vivo il progetto Punto Generazionale
“Viaggiamo insieme Lampedusa” è la seconda rassegna culturale realizzata dai ragazzi del “Comitato civico per il rilancio di Piazza Veniero” che sarà inaugurata domani alle ore 19 nell’ambito del progetto giovanile “Punto Generazionale”. Un evento che affronterà la difficile tematica dell’immigrazione vista dagli occhi dei ragazzi, attraverso una mostra fotografica realizzata da Sandro Maddalena denominata “Ex Moi”: il reportage è …
Read More »A Sorrento le scatole musicali della collezione-Salierno
Sabato 21 dicembre, alle ore 12, negli ex locali dell’istituto d’arte di Sorrento, in via San Francesco, aprirà al pubblico una mostra di apparecchi musicali realizzati tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. Le opere fanno parte della collezione di Enrico Salierno, un imprenditore sorrentino emigrato negli Stati Uniti, che alla sua morte ha voluto lasciare in eredità …
Read More »