Una preziosa testimonianza inedita è venuta alla luce nella Real Biblioteca di Madrid grazie alle ricerche di Diego Perotti, classe 1990, laureato presso l’Università degli Studi di Verona in Lingue e Culture per l’Editoria e Lingustics e attualmente dottorando in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo presso l’Università di Verona e in Études Italiennes presso l’Université Sorbonne Nouvelle, nonché membro …
Read More »Cultura
Dal contest al libro. Così nascerà La Storia d’amore più bella del mondo.
E’ appena partito il contest editoriale lanciato dalla pagina social più seguita in temi di libri ed artisti letterari, @librisottolineati. Il contest si intitola Pagine da Scrivere e prevede la scrittura di un breve aforisma dedicato all’Amore. L’iniziativa è rivolta a tutti, senza limiti di età; basta dar voce al proprio spirito creativo e dare vita ad un pensiero condensato …
Read More »Il monte Faito si trasforma in villaggio multiculturale in occasione del Faito DOC Festival
Un calendario ricco di proiezioni, ma non solo. Sono, infatti, previsti eventi culturali, escursioni ed attività collaterali quali il “Faito Giovani 2016” ed il “Faito DOC Camp”.
Read More »Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati
Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. Trinità e Paradiso” di Vico Equense, la cerimonia di consegna degli attestati ai protagonisti dell’evento “Convivio Mediterraneo” svoltosi a Parigi, presso il palazzo Unesco, in occasione della giornata internazionale di valorizzazione della dieta mediterranea e dei beni campani patrimonio Unesco. Hanno introdotto l’evento Aniello Di …
Read More »Pasquale Paola: il Comune di Vico Equense ricorda il suo valoroso cittadino
Il Sindaco Buonocore: “L’agente Pasquale Paola è un esempio di lealtà e dedizione che inorgoglisce la Città di Vico Equense” Era il 15 Luglio del 1982 quando l’agente di polizia giudiziaria Pasquale Paola, si diresse verso l’abitazione del vice Questore Antonio Ammaturo. Nessuno poteva immaginare quello che di lì a poco sarebbe avvenuto in piazza Nicola Amore a Napoli. Il vice …
Read More »Massa, un incontro dedicato a San Francesco da Paola
Nell’ambito del ciclo di conferenze programmate per l’anno Giubilare della Misericordia, a Massa Lubrense martedì 17 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala delle Sirene, si terrà l’incontro dedicato al VI centenario della nascita di San Francesco da Paola. Dopo i saluti del Sindaco, Lorenzo Balducelli, introdurrà i lavori P. Damiano M. La Rosa, correttore della Provincia di Napoli di …
Read More »Lo scrittore Raffaele Lauro completa la trilogia “sorrentina”: in uscita “Dance the love”
Ecco “Dance the love”, un inno all’arte della danza, all’amore, e alle bellezze naturali di Vico Equense. Con una lunga intervista rilasciata al giornalista Vincenzo Califano, e poi distribuita alla mailing list dei suoi contatti, lo scrittore sorrentino Raffaele Lauro annuncia l’uscita del suo ultimo lavoro: il romanzo, incentrato sulla storia della danzatrice russa Violetta Elvin, completa la “trilogia sorrentina”, …
Read More »In Giappone una fiera dedicata a Sorrento: rinnovato il gemellaggio con Kumano
Con una cerimonia al Palazzo Municipale di Kumano, in Giapppone, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e il suo “collega” nipponico Kanji Kawakami, hanno rinnovato il patto di gemellaggio tra le due Città. Ad annunciarlo, è il Comune di Sorrento attraverso un comunicato stampa. “Con il sindaco Kawakami – ha dichiarato Cuomo – lo scorso anno, oltre a sottoscrivere un …
Read More »La pro loco di Sant’Egidio a Sorrento per onorare il poeta Aniello Califano
Sorrento – Sono giunti in mattinata a Sorrento per porgere omaggio alla tomba del poeta Aniello Califano i rappresentanti della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino. Sorrento ed il Comune di Sant’Egidio sono legati da uno dei più illustri personaggi di Sorrento: Aniello Califano, poeta e paroliere al quale si devono, tra gli altri, successi come “O’ surdato ‘nnammurato“. …
Read More »Al museo Correale, una mostra dedicata a Salvator Rosa
L’evento, promosso dal museo Correale e da con-fine arte e cultura, con il patrocinio del Comune di Sorrento, celebra Salvator Rosa a quattrocento anni dalla nascita.
Read More »