Una Caporetto. Un disastro assoluto. Come in terra così in mare. Questo è il bilancio di un’estate ormai agli sgoccioli ma costellata da mille episodi di inefficienza nel settore dei trasporti. La protagonista è sempre lei, la Circumvesuviana, ma quest’anno non sono solo i treni a dare un’immagine disastrosa della Campania ed in particolare della Penisola Sorrentina, ma anche gli …
Read More »Approfondimenti
Frà Cosimo: il frate delle colombe
Oggi voglio parlarvi di frate Cosimo, molto noto perché portava sempre con sé delle colombe, tanto che per tutti era il frate delle colombe. Frate Cosimo, nasce nel lontano 1913 a Tramonti e entra ben presto nell’ordine francescano, abbandonando il vero nome di Giovanni Cellese e prendendo quello di Cosimo; ma nel momento stesso che diventò francescano, prese anche un’altra …
Read More »La decapitazione di James Foley è autentica?
Decapitazione reale o messa in scena della CIA per autorizzare l'invio di più mezzi in Siria? Un video ci aiuta ad avere un diverso punto di vista.
Read More »Le feste del Podestà di Sorrento
La Penisola Sorrentina negli anni Trenta era un sol comune denominato Sorrento ed era amministrata da un giovane conte: il podestà Francesco Garzilli...
Read More »Hitler e la fuga in Brasile. Leggenda o verità?
Hitler è scappato in America Latina come molti altri gerarchi nazisti? Questa è la teoria di Simoni Renee Guerreiro Dias...
Read More »Personaggi degni di memoria della Penisola Sorrentina: don Luigi Verde
Nel viaggio alla scoperta e al ricordo di personaggi legati a Sorrento, oggi vogliamo parlarvi di un grande uomo e grande sacerdote: don Luigi Verde.
Read More »Prima Guerra Mondiale, cento anni dopo
Cento anni fa il mondo affrontava il primo conflitto mondiale. Quattro anni di estenuanti battaglie che hanno visto solo sconfitti e nessun vincitore.
Read More »Giuseppe Guardati
Alla scoperta dei personaggi storici di Sorrento: Giuseppe Guardati.
Read More »Il Federalismo fiscale illustrato dall’avv. Luca Vittorio Raiola
L'avv. Luca Vittorio Raiola presenta il suo lavoro sul federalismo fiscale pubblicato dalla Fondazione Magna Carta.
Read More »Progetto Radio-Lab
Il 4 e 5 Giugno, a Sorrento, si è svolto il progetto Radiolab in collaborazione con l'Università Federico II e l'Istituto di Fisica Nucleare.
Read More »