Comune di Sorrento

Sorrento, l’assessorato allo Sport promuove il cartellone “Muoversi è bello”

Ciclismo, trekking, nuoto. Sono solo alcune delle attività destinate a grandi e piccoli, promosse dall’Assessorato allo Sport del Comune di Sorrento nell’ambito dell’iniziativa “Muoversi è bello”, il cui calendario sarà reso noto in dettaglio nelle prossime settimane.
“Durante tutto il 2014, oltre a promuovere manifestazioni sportive di carattere nazionale e internazionale, attiveremo una serie di attività motorie destinate a tutte le fasce d’età, soprattutto ai giovani, anche al fine di combattere il fenomeno dell’obesità che sta sempre di più diventando un problema sociale – spiega l’assessore allo Sport, Mario Gargiulo – I progetti, che vanno sotto il nome di “Muoversi è bello”, coinvolgeranno anche le famiglie, con tornei in varie discipline sportive e vari appuntamenti che si svolgeranno in estate. A tal fine invito tutti i genitori a fare pervenire al Comune di Sorrento, suggerimenti utili per arricchire il programma con nuovi spunti”.
Intanto proseguono con successo i corsi di nuoto gratuiti destinati a bambini, ragazzi, anziani e portatori di handicap, partiti in via sperimentale nel mese di dicembre.
“Il passaparola tra le mamme, il sistema snello d’iscrizione messo in atto dall’Ufficio allo Sport del Comune di Sorrento e l’ottimo servizio reso dagli istruttori del Centro Ulysse, ha fatto sì che in un mese si sia passati da poche unità a oltre cento bambini e ragazzi, che ogni sabato si immergono in piscina per apprendere le tecniche di nuoto – aggiunge Gargiulo – Il giovedì è dedicato agli anziani di Sorrento che seguono le attività di acquagym, mentre un’altra giornata della settimana è prettamente riservata ai portatori di handicap con attività acquatiche personalizzate”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *