Sorrento Jazz 2014, giovedì primo appuntamento con la musica di qualità

Al via l’edizione 2014 di Sorrento Jazz, festival internazionale la cui direzione artistica è affidata a Tullio De Piscopo.
Il primo appuntamento, in calendario giovedì 18 dicembre, alle ore 20, nella cattedrale di Sorrento, vedrà protagonisti il gruppo gospel “The Harlem Messengers of New York”, fondato nel 2001 da Kellie Turner e attualmente tra i più apprezzati e popolari degli Stati Uniti.
Dopo numerosi sold out in Italia, “The Harlmem Messengers of New York” si esibiranno per Sorrento Jazz proponendo un reperto in cui troveranno spazio tutte le declinazioni del gospel: spiritual, inspirational, soul, r’n’b e Christmas songs.
L’evento, ad ingresso libero, costituisce un prologo ai concerti in cartellone, a Sorrento, tra Natale e Capodanno.
Il 28 dicembre, nella chiesa di San Paolo, il sassofonista napoletano Luigi Di Nunzio, accompagnato dal pianista Antonio Farao’, presenterà al pubblico i brani dell’ album “Inexistent”, considerato tra le migliori proposte jazz del 2014.
“Mille Bolle Blu” è il titolo del concerto-spettacolo del 29 dicembre, alle ore 20, al teatro Tasso. Il calore e lo swing di Nicky Nicolai, e la versilità del sax Stefano di Battista, condurranno tra brani che hanno fatto la storia della canzone degli anni ’60 e ’70, con omaggi, tra gli altri, a Mina, Gabriella Ferri, Nancy Sinastra ed Eduardo De Crescenzo.
Chiusura, il 30 dicembre, alle ore 21, al teatro Tasso, con “Franco Del Prete & Sud Express”. Gruppo che, utilizzando la lingua napoletana simboleggia la propria appartenenza geografica, ma le cui sonorità sono riferibili all’universo musicale dei sud del mondo.
La loro esibizione sarà preceduta, alle ore 20, da “Jazz a Surriento”, sezione speciale del festival nata tre anni fa con l’intento di offrire a talenti emergenti della penisola sorrentina la possibilità di presentare la propria proposta artistica. Protagonisti di questa importante vetrina saranno quest’anno le formazioni “Vico Masianiello” e “Chitarre d’autore”.

Sorrento Jazz è organizzato dall’associazione culturale ATS (Arti, Turismo, Sport).
L’evento è inserito in “M’illumino d’inverno”, il calendario di appuntamenti promosso dal Comune di Sorrento.
Sorrento Jazz aderisce al circuito Penisola Sorrentina Festival.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *