Programmazione turistica a Sorrento

Sorrento, Dalì e primi barlumi di Marketing

Programmazione turistica a Sorrento

Una Città come Sorrento, conosciuta in tutto il mondo ed una delle mete preferite per le vacanze di italiani e, soprattutto, inglesi, non può di certo fare a meno di programmare un calendario ricco di eventi di alta qualità.

Quest’anno, per la prima volta, si è pensato di organizzare un evento di grosso richiamo che, purtroppo, è anche l’unico attualmente in programma: The Dalì Universe. Un evento del quale abbiamo già parlato su Sorrento Post. Un evento di grande richiamo, ma che non può “coprire” le tante, innumerevoli, carenze degli organi ufficiali preposti alla promozione del territorio.

A Febbraio del 2012 ebbi modo di studiare il modus operandi del Comune di Sorrento in relazione all’organizzazione degli eventi. scrivendone sul blog “Web e Turismo“. Da allora non è cambiato nulla.

Programmazione eventi a Sorrento

L’immagine è ciò che troviamo oggi, 28 Maggio 2013, sul sito ufficiale del Comune di Sorrento: nessun riferimento alla mostra di Salvador Dalì e nessun evento in programma. Vengono, infatti, riportati solo ed esclusivamente gli eventi “passati” a mo’ di consuntivo, neanche troppo entusiastico, delle attività svolte.

Andiamo oltre e parliamo del sito della Fondazione Sorrento: l’ibrido, in parte privato ed in parte pubblico, partorito da una mente che, sembra ormai ovvio, non sapeva cosa stesse creando. Perché? Perché ad oggi la Fondazione Sorrento non ha trovato una propria dimensione. Consultiamo quella che, ad oggi, è la pagina “eventi” della Fondazione Sorrento.

Eeventi della Fondazione Sorrento

Ricapitolando, a Sorrento esiste l’Assessorato al Turismo, l’Azienda Autonoma di Soggiorno, la Fondazione Sorrento, la Federalberghi e, sulla carta, un consorzio di albergatori denominato ATAPS. Data l’esiguità degli organi preposti al Turismo a Sorrento è, da un paio di anni, nato un nuovo consorzio la valorizzazione e la promozione della Costiera Sorrentina che, nella pagina eventi, addirittura, riporta manifestazioni che si svolgeranno a Napoli, al Teatro Augusteo, seguito dagli eventi del 2012. E Dalì? Un solo evento c’è a Sorrento e non lo si pubblicizza neanche.

Alcuni sprazzi di Marketing affiorano di tanto in tanto, ma non sono frutto dell’azione amministrativa, ma, bensì, di iniziative di privati, come quella che ieri sera mi ha offerto un misto di gioia e disperazione e che vi propongo di seguito.

Dali a Sorrento

Questa è la newsletter di Trenitalia che, usualmente, propone sconti, offerte e pacchetti in occasione di importanti mostre d’arte. Come dicevo, non si tratta di un’iniziativa promossa da uno degli organi preposti alla promozione del Turismo a Sorrento, bensì da un’agenzia di viaggi locale.

Ci sarebbero ancora tante e tante cose da dire sulla promozione turistica di Sorrento, partendo dalle basi del Destination Marketing fino ad arrivare al Social Media Marketing, ma, per il momento, ci fermiamo qui.

Una piccola riflessione in chiusura: se non siamo capaci di proporci al mercato ed offrire il prodotto “Sorrento“, saremo sempre soggetti al potere dei grossi Tour Operator.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *