Pur non cercando alibi, il Sorrento “alza la voce” per gli ultimi episodi negativi che hanno visto i rossoneri penalizzati da decisioni dei giudici di gara quanto meno dubbie.
Un reclamo ufficiale rivolto al designatore arbitrale Stefano Farina, è stato emesso infatti nella giornata di ieri. Nelle ultime due partite in trasferta, gli uomini di mister Papagni non hanno avuto molta fortuna con le ex “giacchette nere“. A Viareggio, hanno visto prima negarsi un rigore che poteva produrre il 2-0, poi l’espulsione di Salvi apparsa discutibile ed eccessiva. Quindi, la beffa di un rigore a sfavore fischiato a Benevento, dove il fallo di Bonomi iniziava palesemente fuori aerea.
Eventi che in termini di punti e di classifica significano molto. I costieri escono a mani vuote dal doppio turno esterno, trovandosi a giocare il derby con l’Avellino avendo l’obbligo di raccogliere punti fondamentali in chiave salvezza. La Società per la seconda volta in questo campionato, il caso ha voluto sempre prima della gara con gli irpini, ha diffuso un comunicato stampa dove ha chiarito i modi e i perché della protesta.
Una nota formale è stata inviata al designatore Farina, per chiedere alla classe arbitrale una maggiore attenzione e rispetto per il lavoro della Società. “Non vogliamo più avere arbitri e guardalinee “distratti” – scrive Gaetano Mastellone – Il Sorrento è impegnato nella lotta per la salvezza che desideriamo raggiungere senza ulteriori, ed evidenti sviste”. Parole forti, che denotano la rabbia del sodalizio costiero che non vuole essere più “vittima sacrificale” dell’avversario di turno.
“Quest’anno già ho avuto modo di lamentarmi pubblicamente di certi arbitraggi, – continua il vicepresidente rossonero – lo faccio ancora, questa volta con la certezza che anche il Sorrento abbia, per il futuro, qualità operativa da parte dei direttori di gara”.
Per la sfida con gli uomini di Massimo Rastelli, grande ex della gara, l’arbitro sarà Paolo Saia della sezione di Palermo. Il fischietto siciliano ha quattro precedenti con il Sorrento, con due vittorie, un pareggio ed una sconfitta per i rossoneri.