Il “sorrentino” Ciriaco Viggiano tra i premiati del concorso giornalistico “Francesco Landolfo”

C’è anche un giornalista sorrentino tra i premiati nell’ambito del premio giornalistico “Francesco Landolfo”: si tratta di Ciriaco Viggiano,  collaboratore del Mattino e praticante della Scuola di Giornalismo dell’università Suor Orsola Benincasa.

Viggiano, “penna” emergente del panorama informativo della costiera sorrentina, già vincitore del prestigioso “Premio Siani”, riceverà la menzione speciale per il servizio dal titolo “La Campania al top della green economy”

Il concorso, incentrato sulle tematiche ambientali, è istituito in memoria del giornalista Francesco Landolfo, già segretario dell’Ordine della Campania e vicedirettore del quotidiano “Roma”, oltre che fondatore e presidente dell’Arga Campania(Associazione regionale giornalisti agricoli, agroalimentari e ambientali).

La cerimonia di premiazione si terrà martedì 18 novembre alle ore 10,30, presso la sede dell’Istituto di cultura meridionale di Napoli, in via Chiatamone.
La giuria, composta da esponenti dell’Ordine dei giornalisti della Campania, del quotidiano “Roma” e dell’Arga Campania, ha inoltre assegnato i seguenti premi:

Premio Carta stampata – ex aequo: “Piante antiscorie nella Terra dei Fuochi” di Valeria Chianese (Avvenire), “Scoppia l’alveo dei Camaldoli, ondate di immondizia in mare” di Nello Mazzone (Il Mattino).


Premio Radio Televisione – ex aequo: “Semina di morte nel Parco del Vesuvio. L’altra terra dei fuochi” di Giuseppe Porzio ( canale 8), “Un pomeriggio coi militari nella terra dei fuochi” di Cristina Liguori (Teleclubitalia-Canale 98)

Premio Internet e Foto/video reportage – ex aequo: “Napoli, case popolati fatte di eternit: l’amianto scoperto dagli sciacalli” di Pierluigi Frattasi (Il Fatto quotidiano), “Rifiutarsi” di Mariano Fellico (Internapoli)

Menzioni speciali: “La buona Terra dei fuochi” di Katiuscia Laneri (Special KL), “I cambi d’abito del Vesuvio” di Roberta De Maddi (Huffington post).

 

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *