Slow food a Marina di Cassano, c’è “Aria di festa”

Venerdì 27 giugno dalle 20.30 a Marina di Cassano ci sarà “Aria di Festa”, manifestazione organizzata dal Comune di Piano di Sorrento e da Slow Food Campania, dopo la positiva esperienza dello scorso anno nel borgo marinaro.

Ospite d’eccezione dell’evento, inserito nella “Summertime 2014” carottese, sarà il neo-presidente nazionale di Slow Food Italia Gaetano Pasquale, originario della Campania ed eletto lo scorso 11 maggio a Riva del Garda.

Lo stile di Slow Food che dal 1986, anno della fondazione del movimento culturale italiano, promuove la conquista del piacere attraverso la genuinità, sarà il filo conduttore della serata aperta dal brindisi augurale sul pontile a mare dei “Bagni Nettuno” con degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia della Campania e della Basilicata, selezionati da Slow Food.

A seguire sarà possibile, previa prenotazione, cenare nei ristoranti del borgo dove è prevista la collaborazione a quattro mani tra i cuochi locali, gli chef dell’Alleanza Slow Food delle cinque province campane e i rappresentanti di “Osterie d’Italia chiocciola 2014”. Nel dettaglio al ristorante “L’approdo” con Antonino Caso saranno ospiti Lorenzo Principe e “Luna Galante”; al ristorante “Acquapazza” con Marianna D’Esposito saranno ospiti Nando Salemme e “Abraxas”; al ristorante“Fracatell” con Luisa Izzo saranno ospiti Crescenzo Di Pietro e “Antica Trattoria Di Pietro”; al ristorante “Rosita” con Maria di Nota saranno ospiti Marilena Della Valle e “Gli Scacchi”; e infine al ristorante “Tirimbo” con Giusy Aversa saranno ospiti Berardino Masella e “Trattoria Masella”. Il menu prevede un primo, un secondo, un dolce e un vino in abbinamento al costo di 20€ a persona.

La manifestazione sarà accompagnata dall’intrattenimento musicale dei “Music on the road” e dalle esibizioni danzanti deiPulcinella.

Sarà inoltre possibile parcheggiare a Marina di Cassano al costo di 3€ ad automobile.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *