Slow Food Day di Napoli, c’è anche la costiera sorrentina

La Condotta Costiera Sorrentina e Capri parteciperà all’evento organizzato il 18 aprile dalla Condotta Napoli per lo Slow Food Day, che prevede un primo momento mattutino all’interno del Parco Viviani, che per la prima volta ospita la manifestazione, nell’arco verde fra il Vomero e Corso Vittorio Emanuele, e il secondo pomeridiano a Via Partenope nei pressi di Castel dell’Ovo in collaborazione con il movimento Expo dei Popoli. Dalle 9.30 alle 13.00 le Condotte Slow Food Napoli, Vesuvio, Costiera Sorrentina e Capri, Agro Nolano e Monti Lattari in rappresentanza dell’area metropolitana di Napoli, saranno presenti per guidare verso una corretta alimentazione secondi i principi di Slow Food con degustazioni comparate. Non mancheranno, inoltre, il mercatino dei produttori Slow Food e di altre associazioni provenienti da tutta la Campania con Presidi e Comunità del Cibo, e la formula dei “laboratori”: la Condotta Costiera Sorrentina e Capri proporrà il laboratorio per adulti e bambini sugli agrumi sorrentini con degustazione di spremuta fresca.

Con l’adesione a questa iniziativa la Condotta Costiera Sorrentina e Capri scende ancora una volta in strada, continuando la propria campagna di informazione e sensibilizzazione sui temi sempre attuali del “diritto al piacere” e della “gastronomia libera” – qualità a portata di tutti – accendendo in particolare i riflettori sui piccoli grandi gesti quotidiani determinanti per sostenere i produttori, i trasformatori e i consumatori del cibo “buono, pulito e giusto”.

About Comunicato Stampa

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *