Abbandonati all’idea che la vita ci porti lontano da certe realtà, spesso ci dimentichiamo di coloro che affrontano la loro quotidianità con mille difficoltà.
Convinti che spesso i nostri problemi siano insormontabili, potremmo in realtà rivalutare lo stato delle nostre convinzioni aprendo gli occhi su tante altre situazioni di disagio che ci circondano.
Scoprire la gioia di un sorriso che ci viene offerta dalla gratitudine di un’altra persona, potrebbe aiutarci a definire meglio la scala d’importanza delle cose, e quindi imparare a godere delle piccole cose.
Questo è in parte lo spirito che anima gli amici della Comunità di Sant’ Egidio, una comunità laica nata nel 1968 nelle periferie romane con lo scopo di esser vicini ai più bisognosi, che siano poveri senza tetto, persone che scontano i loro errori nelle carceri o disabili mentali, seguendo il messaggio del vangelo e le opere di San Francesco.
Oggi la comunità conta 60.000 iscritti sparsi in tutto il mondo e opera su più fronti appoggiando diverse campagne come l’abolizione della pena di morte e la lotta all’aids in Africa.
Un’occasione per conoscere meglio la Comunità di Sant’Egidio ci viene offerta venerdì 21 giugno al Camera & Cucina, un evento che può servire a dare un primo contributo fattivo agli amici diversamente disabili e perché no avvicinarci concretamente al mondo del volontariato.
Una serata di divertimento dunque nel Cortile del Camera & Cucina con le specialità gastronomiche preparate dallo Chef Ciro Palomba, lo spettacolo di Giovanni Gargiulo e la selezione musicale di Pino Morvillo, ma anche un’occasione per raccogliere fondi per gli amici diversamente abili, di chi per un deficit fisico, sensoriale o intellettivo, si trova in una condizione di disabilità e ha bisogno di supporto e assistenza per sorridere e vivere come tutti gli altri.
Il costo della serata è di 20 euro, il prezzo di un sorriso non esiste.