Fitolacca Piazza Lauro

Se non avessero “tagliato gli alberi”…

Si è parlato tanto e spesso a sproposito del “taglio indiscriminato degli alberi a Sorrento“, ma l’attenzione dei media è stata quasi interamente orientata al e dal punto di vista pseudo ambientalista. Si è urlato allo scandalo, all’abuso, come se il tagli di alcuni rami avesse dato spazio a chissà quale abuso riconducibile ad interessi personali.

Addirittura abbiamo assistito sui social network a commenti come “chissà quella legna chi la prenderà” come se a Sorrento si tagliassero rami per permettere a qualcuno di accendere il camino gratis.

Albero spezzato dal forte vento a Sorrento
Fonte: Facebook

Poi succede che la nostra area è interessata da una forte raffica di vento protrattasi per l’intera notte e che, mentre in alcune zone della nostra Penisola facciamo fatica a camminare per la presenza di rami spezzati lungo la strada, a Sorrento, per fortuna, non ci sono stati danni o, perlomeno, molto limitati rispetto alla potenza del vento.

Ci farebbe piacere che le Associazioni ambientaliste – che ben vengano – ponessero attenzione alle tante situazioni per migliorare la nostra città. Penso ad aiuole lungo i marciapiedi rimaste senza alberi (ad esempio a Marano lungo il marciapiedi dove ci sono l’ottica Di Capua e la cartoleria Stinga) oppure il “cespuglio” creatosi nell’aiuola ad angolo tra il Corso Italia e Vico III Rota (di fronte al bar Banana Split).

Insomma, le associazioni non possono intervenire solo ed esclusivamente quando si tratta di attaccare. Bisogna essere propositivi. Anche perché se non avessero potato a suo tempo quelle piante e questa notte fossere precipitate al suolo recando danni a persone e\o cose, quelle stesse associazioni non si sarebbero fatte vive.

Ben venga l’attenzione verso la “cosa pubblica“, ma sempre accompagnata dal buon senso e scevro da qualsiasi interesse personale e\o politico.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *