Scuola, tutti in piazza: i giovani si sono svegliati. Ma è ancora presto per parlare di un nuovo ’68

giovani 2Questa mattina a Sorrento, come in gran parte delle città italiane, si è svolta una manifestazione di protesta di studenti degli istituti superiori della penisola.

I ragazzi hanno sfilato lungo il Corso Italia, esponendo striscioni con i nomi delle scuole di provenienza e con scritte di protesta. Dal comunicato stampa emesso dal loro coordinamento e dalle voci raccolte in piazza, apprendiamo che i motivi della loro discesa in strada sono diversi: dai tagli ai finanziamenti della scuola pubblica, che impoverisce l’offerta didattica, alla situazione negativa dei trasporti locali che costringe molti di loro a fare salti mortali per essere presenti ogni giorno al loro banco, fino alla questione dell’occupazione giovanile che vedono senza prospettive immediate e future.

Devo dire che è stato bello vedere, dopo tanto tempo i ragazzi nuovamente protestare (in modo civile), dopo tanta apatia finalmente i giovani si cominciano ad occupare nuovamente del loro futuro, portano all’attenzione di tutti le angosce di più generazioni e questo è importante perché segna il ritorno di interesse per la politica tra i ragazzi e le ragazze. I giovani vogliono affermare che ci sono e che vogliono far parte delle decisioni riguardanti il loro futuro.

giovani 1Ieri leggevo un’intervista a Mario Capanna (leader sessantottino), il quale affermava che i giovani si sono svegliati e che ci sarà presto un nuovo ’68; io non credo che si arrivi a tanto e personalmente non lo auspico neanche. Non lo credo perché chi oggi è sceso in piazza, non è ancora troppo convinto di avere diritti e il nichilismo che vive è ancora forte.

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *