Salvatore Di Giacomo: un grande poeta e drammaturgo napoletano

Nel 1934, 80 anni fa, moriva Napoli Salvatore Di Giacomo, famoso poeta e drammaturgo italiano nato e cresciuto  nel nostro bellissimo capoluogo partenopeo .

Dopo il liceo frequentò per un poco la facoltà di medicina ma ben presto capì che le sue passioni e le sue attitudini erano rivolte verso il mondo della letteratura, così  cominciò la collaborazione con diversi giornali dove lui pubblicava i suoi scritti.

Di Giacomo, infatti, è stato autore di numerose novelle e anche numerose poesie, molte delle quali diventate canzoni. Un uomo semplice dalla grande cultura e che a quanto pare, non amava neppure molto la mondanità; amava la letteratura e il suo lavoro sopra ogni cosa, e amava anche molto frequentare i salotti letterari dell’epoca.

La maggior parte delle sue opere è stata scritta in dialetto e  devo dire che questo è un aspetto che voglio ricordare con piacere e anche con onore essendo una sostenitrice non solo della cultura napoletana  e della nostra splendida lingua dialettale.

Credo che come è  avvenuto già con altri grandi poeti e drammaturghi napoletani, anche per Di Giacomo possiamo dire che  se avesse scritto in italiano corrente le su opere probabilmente, non avrebbero avuto lo stesso potere emozionale che hanno ancora adesso a distanza di tanti anni.

Tra le sue opere più famose ricordiamo “marechiaro” e “spingule francese” , “Era de maggio” in collaborazione con Mario Pasquale Costa. Va ricordato inoltre che ha scritto anche numerose opere teatrali, la più famosa è probabilmente “Assunta spina” ripresa anche da altri artisti.

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *