Salute e Benessere: 9 cose che pensi facciano bene alla salute, ma invece NO

Ecco un elenco delle cose che generalmente si pensa facciano bene alla salute ma invece è il contrario:

  1. Le lavande intime

Le lavande intime vanno usate solo quando te lo dice il medico. Questi preparati disinfettanti possono alterare il delicato pH vaginale rendendo le parti intime più sensibili alle infezioni batteriche.

  1. I disinfettanti per le mani

Il gel antibatterico secca la pelle e non è efficace, tanto quanto l’acqua, contro alcuni batteri che provocano l’influenza intestinale.

  1. Gli esercizi per gli addominali

Se fatti nel modo sbagliato possono provocare lesioni alla schiena e problemi di incontinenza.

  1. Il succo di frutta

Spesso quello che compri al supermercato contiene più zucchero che frutta e vitamine.

  1. Il pisolino nel fine settimana

Se dormi nel weekend potresti andare a letto più tardi la domenica sera, rischiando così di iniziare la settimana stanco e affaticato.

  1. Alimenti a basso contenuto di grassi

Spesso questi alimenti contengono più carboidrati e zuccheri rispetto alle versioni normali.

  1. L’acqua aromatizzata

Sostituire l’acqua del rubinetto con le acque aromatizzate può sembrare una buona idea perché sono ricche di vitamine. In realtà oltre alle vitamina B e C, queste acque contengono anche zucchero.

  1. Lo yogurt alla frutta

Questi yogurt dovrebbero contenere vera frutta ma, in alcuni casi, il loro ingrediente principale è invece lo zucchero.

  1. Fare a meno del dessert

Saltare il dessert è necessario se si segue una dieta. Ma non lo è se il dolce in questione contiene cioccolato fondente. E’ stato dimostrato che riduce infatti le probabilità di un attacco di cuore (abbassando la pressione sanguigna) e migliorare l’umore.

About Sorrento Post

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *