Ecco una lista di cattive abitudini che dovremmo evitare:
1.BERE TROPPO CAFFE’: Secondo un’indagine pubblicata su Mayo Clinic Proceedings, consumare oltre 4 caffè al giorno aumenta del 56% il rischio di morte precoce per una serie di fattori e malattie.
2.FARSI LA DOCCIA OGNI GIORNO: Fare la doccia tutti i giorni (con acqua calda) rovina la pelle, procurandole secchezza, screpolature e, addirittura, infezioni. (Fonte: Cranley Clinic di Londra)
3.STARE TROPPE ORE DAVANTI AL PC: Fissare un monitor troppo a lungo (se si superano le 4 ore giornaliere si è già a rischio) potrebbe compromettere irrimediabilmente la nostra vista. A dirlo sono i ricercatori della American Academy of Optometry.
4.MANGIARSI LE UNGHIE: Se appartenete a quella categioria di persone con i polpastrelli mangiucchiati e con le unghie corte corte, potreste incorrere in problemi: infezioni alle gengive e alla gola. In più, le unghie si depositano nello stomaco e sono difficilissime da digerire. (Fonte: Huffington Post)
5.MANGIARE VELOCEMENTE: Abbuffarsi in pochi minuti fa male per due ragioni: da una parte c’è il pericolo di ingrassare, dall’altra si è più esposti al diabete. Gli esperti di ADI (Associazione italiana di Dietetica) consigliano di impiegare almeno 60 minuti per pranzo e cena.
6.LAVARSI I DENTI SUBITO DOPO MANGIATO: Bisogna aspettare almeno mezzora. Parola della American Academy of Cosmetic Dentistry. Pulirseli subito non permette la ricostituzione dello smalto protettivo, temporaneamente indebolito da acidi e zuccheri.
7.DORMIRE TRUCCATE: Una donna su quattro va a letto senza struccarsi. Motivi: fare una buona impressione sul partner, insicurezza o, semplicemente, pigrizia. Inutile dire che danneggia la pelle.
8.SALTARE LA COLAZIONE: Saltare il primo pasto fa male al cuore (aumenta il rischio di sviluppare una malattia cardiaca) e danneggia l’organismo che, dopo le ore di sonno, ha bisogno di carboidrati, proteine e sali minerali per mettersi in moto.
9.DORMIRE CON LO SMARTPHONE ACCESO: Otto persone su dieci tengono lo smartphone sul comodino durante la notte. La conseguenza peggiore è l’ipervigilanza: il nostro cervello rimane attivo e il sonno non è riposante. (Fonte: Huffington Post)
10.DORMIRE CON LE LENTI A CONTATTO: Sappiate che si rischia grosso: per prima cosa, ci si espone a infezioni. Secondo: il mattino, quando si tolgono le lenti secche, si possono danneggiare gli occhi in modo permanente.