Salone dell’usato: parte da Pompei la nuova vita degli oggetti usati
Una tre giorni dedicata all’usato. Dal 25 al 28 aprile l’associazione “Usatiamo” propone il «Salone dell’Usato».
L’evento fieristico, in programma nell’area espositiva del Santuario di Pompei, si pone l’obiettivo di attribuire nuovo valore e interesse ad oggetti e materiali riciclati, come cose usate e prodotti di “seconda mano”, per accedere all’idea di nuove possibilità di utilizzo, di comunicazione e di creatività, in una logica di rispetto dell’oggetto, dell’ambiente e dell’uomo.
Al «Salone dell’Usato» saranno oltre 200 i partecipanti: si tratta per lo più di persone comuni, ma anche appassionati di collezionismo, di antiquariato, di modernariato e tempo libero, che potranno comprare, vendere o semplicemente scambiarsi tutti quegli oggetti ormai in disuso, dimenticati nelle soffitte e nelle cantine, ma ancora utili e riutilizzabili.
Saranno presenti anche tanti artigiani che, con la loro abilità, riusciranno a dare nuova vita a materiali e prodotti.
Il «Salone dell’Usato» è un progetto dell’associazione “Usatiamo” che ha tra i suoi obiettivi la promozione dell’interesse verso l’ambiente e della cultura “dell’usa & riusa” anziché quella “dell’usa & getta”.
La manifestazione si svolgerà nell’area espositiva del Santuario, su una superficie complessiva di circa 3.000 mq. su due livelli al chiuso e con un ampio parcheggio, adiacente la struttura, da circa 1.000 posti auto.