Rubrica Salute: “Osteopatia in campo viscerale”

“Il movimento è una manifestazione della vita”        Rollin E.Becker

In osteopatia la sfera viscerale è fondamentale per i suoi ampi e complessi rapporti con il SNC e il sistema muscolo-scheletrico.

Autorevoli divulgatori dell’osteopatia in campo viscerale sono stati sicuramente Jean Pierre Barral, Paul Chaffour, Jean-Marie Michelin ed Alain Gassier.

Sappiamo che per disfunzione osteopatica intendiamo una perdita di mobilità e questo concetto vale anche per gli organi o visceri. Il moto viscerale si divide in più categorie. Da un punto di vista osteopatico possiamo valutare il supporto connettivale di sostegno e stabilizzazione dell’organo, la sua mobilità in funzione del muscolo diaframmatico, la sua motilità in funzione dell’impulso ritmico craniale, la sua motricità in funzione del controllo neurovegetativo.

Tutti i visceri dovrebbero muoversi perchè ogni limitazione, fissazione o aderenza a un’altra struttura, non importa quanto piccola, implica un indebolimento dell’organo. La modificazione del movimento che ne consegue ripetuta migliaia di volte al giorno può apportare mutamenti significativi sia all’organo stesso che alle strutture collegate. Attraverso la manipolazione è possibile migliorare la funzione di un organo ristabilendone in una certa misura il movimento caratteristico.

Il compito dell’osteopata sarà di determinare la struttura ed il livello su cui agire, utilizzando l’approccio più consono al paziente.

About Rosanna Aiello

Classe '86 di Piano di Sorrento. Dopo aver conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Statale di Sorrento "G.Salvemini" mi sono laureata con lode in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ho proseguito gli studi con un Master in Riabilitazione Neurologica secondo Metodologia Delacato. Studio Osteopatia a Roma. Ricevo per appuntamento: 339 87 90 249

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *