Successo al teatro del gruppo recupero e sviluppo delle tradizioni popolari
Ha avuto grande successo il ritorno in scena del “Gruppo Recupero e Sviluppo Tradizioni Popolari” di Meta che lo scorso 26 aprile ha rappresentato al Teatro Delle Rose di Piano di Sorrento la Commedia di Eduardo De Filippo “Non ti pago”.
Il Teatro come sempre era gremito e l’attento pubblico ha mostrato il proprio apprezzamento applaudendo calorosamente tutti gli attori della Compagnia, che, seppure dilettanti, hanno recitato in modo impeccabile.
Il regista Salvo La Greca (che ha ricoperto anche il ruolo di attore) ha saputo trasmettere a tutti gli interpreti della commedia la giusta “carica” per rendere al meglio, senza perdere di vista, allo stesso tempo, la necessaria serenità per affrontare il foltissimo pubblico presente in sala.
E’ giusto citare uno per uno tutti gli attori che si sono cimentati nella commedia: Lara Gargiulo, Elena Veniero, Pino De Simone, Marco De Simone, Mariella Sessa, Salvo La Greca, Guglielmo Di Giovanni, Adriana Golisano, Francesco Castellano, Ramona D’Esposito, Gerardina Trotta e Carmine Esposito.
Il “tocco di classe” è stato poi dato dalle scenografie realizzate dal Maestro Gaetano Rancatore, che, all’apertura del sipario, hanno incantato il pubblico per la loro bellezza, lasciando tutti senza parole.
Il grande successo della commedia premia i notevoli sforzi profusi dall’Associazione e dal
suo Consiglio Direttivo, composto oltre che dal Presidente, avv. Mariano Russo, da Nino Porzio, Salvatore Veniero, Tommaso Savarese, Guglielmo Di Giovanni, Salvatore Coppola e Gaspare Porzio.
Al termine dello spettacolo, molto toccante è stato il ricordo dell’avv. Mariano Russo che ha dedicato il successo dello spettacolo a due amici dell’Associazione recentemente scomparsi, Antonino Lauro e Guglielmo Oliverio.