Raiola, orgoglio sorrentino: dopo la nomina nel comitato Giustizia, l’avvocato pubblica il suo primo libro

È in libreria il primo libro dell’Avv. Luca Vittorio Raiola “La responsabilità civile della magistratura nel nuovo contesto europeo”. Il libro è edito dalla Aracne Editrice S.R.L. prestigiosa casa editrice che pubblica tra l’altro il manuale di diritto costituzionale del prof. Massimo Villone tutt’ora in uso presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Tra gli autori pubblicati, figurano anche i giudici costituzionali prof.ssa Maria Rita Saulle e il dott. Giorgio Lattanzi, oltre al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il libro tratta un argomento, quello della responsabilità civile della magistratura, che è tornato di scottante attualità. Nel testo si ripercorre tutta la storia di questo istituto e della legge 117/88 ed inoltre si affronta il tema anche in chiave comparatistica alla luce della disciplina di altri ordinamenti europei. Il libro vuole anche svolgere una riflessione su quelli che sono stati e sono i rapporti tra politica e magistratura nel nostro Paese e sul perché l’Italia non riesca ad intraprendere riforme oggi più che mai necessarie anche sulla scorta degli obblighi derivanti dall’adesione all’ Unione Europea.

L’Avv. Raiola, 32 anni, dottore di ricerca in diritto pubblico e costituzionale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha già in passato pubblicato articoli e saggi e si è distinto recentemente per essere stato indicato dal Prof. Sen. Gaetano Quagliariello come membro del Comitato promotore per la riforma della Giustizia. A soli 29 anni l’Avv. Raiola fu chiamato a far parte del comitato di esperti per Gli Occidentali, la community della Fondazione Magna Carta, e a 30 anni era già membro del comitato scientifico della Fondazione.

La Fondazione Magna Carta è uno tra i centri studi più importanti d’Europa. Essa fu fondata nel 2004 dal prof Marcello Pera ex Presidente del Senato e da allora si è caratterizzata per essere una realtà dai precisi riferimenti valoriali e culturali ma aperta a tutti gli studiosi che cerchino un luogo di dibattito e di confronto. Attualmente è presieduta dal Sen. Prof. Gaetano Quagliariello e vede nel proprio comitato scientifico decine di docenti universitari e di importanti studiosi.

About Sorrento Post

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *