SITA Sorrento

Questione Sita, ancora nulla di fatto

Era un evento molto atteso dai pendolari campani e dai dipendenti della Sita.

Si è svolto, infatti, il vertice tra Dirigenti Sita e della Regione per evitare che i famosi bus blu lasciassero il territorio campano a partire dal primo Agosto prossimo.

La questione va avanti da tempo e il nodo principale è l’arretrato che la Regione deve corrispondere a Sita che ammonta a circa 7 milioni di euro.

Sembrava andare tutto per il meglio anche perché i dirigenti  del servizio di trasporto si erano mostrati propensi ad accettare un nuovo contratto di servizio che prevedeva una tariffa di 1.95 € a kilometro percorso, calcolando solo i servizi essenziali, proprio ciò che proponevano i responsabili dell’ente di Santa Lucia, ma davanti al fatto che la Regione non ha saputo dare risposte chiare sull’arretrato che è fondamentale per la Sita, i dirigenti di quest’ultima hanno preferito abbandonare il tavolo delle trattative, lasciando presagire il peggio, dicendo che le procedure di licenziamento o mobilità per i circa 450 dipendenti potrebbero partire a breve, dopo aver convocato i sindacati; sindacati che dal canto loro sono già sul piede di guerra per difendere i lavoratori.

Quello che possiamo dire, però, è che nulla è perduto perché la Regione fa sapere di avere il massimo interesse a continuare a trattare, cercando di venire incontro il più possibile a Sita e, quindi, ci saranno sicuramente altri incontri, ci auguriamo con esito positivo.

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *