Radon factors house

Progetto Radio-Lab

Nei giorni 4 e 5 Giugno, a Sorrento, si è svolto il progetto Radiolab ideato dagli scolastici “G. Salvemini”, “N. Bixio” e “F. Grandi” in collaborazione con l’Università Federico II e l’Istituto di Fisica Nucleare.

Gli studenti hanno prima studiato il problema della radioattività in penisola, aiutati anche da rilevatori situati in classi, nelle varie scuole, e poi hanno informato la popolazione attraverso interviste somministrate per strada.

Il problema maggiore riguarda il gas Radon che è un gas naturale, che viene sprigionato autonomamente dalla terra, ma che essendo radioattivo e facilmente inalabile, risulta come la seconda causa di cancro ai polmoni, dopo il fumo.

Ancora più pericoloso in quanto, anche se poco reattivo, può dare origine al Polonio18 e Polonio 214, le cui particelle possono depositarsi sulla superficie delle vie respiratorie  ed entro 30 minuti danneggiare le cellule del DNA.

Il Radon è facile trovarlo nei locali a contatto col suolo (garage, seminterrati, cantine) o nelle case costruite col tufo.

Naturalmente non bisogna allarmarsi, perché gli studenti con i loro professori hanno spiegato molto bene, in brochure informative stampate, che bastano piccoli accorgimenti per evitare danni alla salute; ad esempio nei locali a diretto contatto col suolo, mantenere sempre un’areazione anche piccola ma costante. In commercio esistono anche dei filtri appositi, mentre nelle case costruite col tufo (anche ai piani alti) è necessario fare attenzione a non  tenere troppo l’acqua calda accesa perché quest’ultima è un conduttore di gas (ideale anche quando si fa la doccia, all’interno di box o locali chiusi, tenere sempre un piccolo spiraglio d’aria).

Radon factors house

Se poi si vuole risolvere in maniera definitiva il problema dell’abitazione è necessario far rivestire le pareti di tufo con cemento.

Grande soddisfazione da parte di tutti per una manifestazione che ha visto l’interesse di molti, soprattutto in un giorno feriale, il che non era scontato vista anche la specificità dell’argomento.

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *