Premio Sirena d'Oro - Sorrento

Il premio Sirena d’Oro giunge all’undicesima edizione

Premio Sirena d'Oro - Sorrento

Il Sirena d’Oro premia le eccellenze tra gli oli extravergine d’oliva

Tra pochi giorni, esattamente dal 25 al 28 aprile, è in programma l’undicesima edizione del premio “Sirena d’Oro”, il concorso nazionale che intende valorizzare gli oli extravergine di oliva dop e igp.

La premiazione degli oli vincitori avverrà durante la terza edizione della manifestazione “I valori del Territorio”. L’evento è promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e Marketing del Comune di Sorrento e si pone l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la storia e le tradizioni sorrentine, attraverso il settore agricolo e artigianale che ha marcato e retto per secoli l’economia locale.

Con itinerari alla scoperta del centro storico, saranno svelati ai visitatori gli angoli più suggestivi e caratteristici della città del Tasso. Durante questi percorsi si verrà proiettati in scene di vita quotidiana del passato, con protagonisti gli artigiani, i tersicorei, i musici e gli attori in costumi d’epoca. Una ricostruzione del consiglio cittadino del tempo, sarà rappresentata nella location del Sedil Dominova, mentre presso il Palazzo Manfredi Fasulo, donna Cornelia Tasso, intratterrà i visitatori con un inatteso concerto.

Questa straordinaria ricostruzione sarà arricchita, con la degustazione di piatti poveri della tradizione partenopea, esaltati dagli oli dop e igp che hanno partecipato all’edizione 2013 del Premio Sirena d’Oro.
Inoltre, per tutti i giorni della manifestazione, per tutto l’arco della giornata, saranno presenti, nelle strade del centro storico, stand per la promozione e la vendita di prodotti tipici, mentre i rappresentanti dei consorzi di tutela degli oli a marchio esporranno le proprie produzioni e ne spiegheranno ai passanti le proprietà salutistiche e organolettiche.

L’intento di questa manifestazione – spiega il vice Sindaco di Sorrento e Assessore all’Agricoltura, Giuseppe Stingaè quello di far conoscere, soprattutto ai turisti e ai più giovani, le nostre antiche tradizioni popolari, declinandole con momenti di spettacolo. Ciò avverrà nella cornice del Sirena d’Oro, di cui negli stessi giorni svolgeremo la cerimonia di premiazione. Ringrazio sin da ora tutti i ristoratori, gli operatori del turismo, tutte le categorie produttive, e i cittadini, grazie al cui sostegno potremo realizzare questa grande festa che siamo convinti sarà capace di destare curiosità e interesse. Sarà, inoltre, per i residenti di Sorrento, l’occasione per rivivere atmosfere e suggestioni del proprio passato”.

About Pietro Romano

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *