Piazza Veniero ai giovani, ecco il progetto di restyling che si ispira all’auditorium di Renzo Piano

Piazza Veniero come nuova area aggregativa per i giovani della città. A stabilirlo è l’amministrazione comunale di Sorrento che ha deliberato l’affidamento al “Comitato civico giovanile per il rilancio della piazza”.

Nato dall’aggregazione spontanea di otto realtà associative giovanili, il Comitato, coordinato da Gianfilippo Liguoro, già lo scorso dicembre ha animato la piazza nell’ambito della rassegna culturale “Punto Generazionale”.

Quell’appuntamento ha messo in moto la fantasia di questo gruppo di giovani che adesso, non senza difficoltà, hanno elaborato un progetto di altissimo profilo, allo scopo di dare a piazza Veniero un nuovo volto ed una una nuova dimensione: cinque schermi da 32 pollici multi-touch-screen consentiranno di toccare con un dito le eccellenze del nostro territorio, navigando tra video, foto e documentari dei luoghi d’interesse della penisola.
Una finestra sulla città, un contenitore multimediale delle tradizioni, delle esperienze e dei saperi della costiera: il tutto aggiornato costantemente in collaborazione con gli istituti del territorio ed altre realtà giovanili.

“Un progetto di alto profilo – come sottolinea il primo cittadino, Giuseppe Cuomo -. I ragazzi si sono impegnati parecchio e la loro idea è certamente in linea con il nostro desiderio di rendere Sorrento una città sempre più innovativa, ma allo stesso tempo che conservi quelle tradizioni e caratteristiche che l’hanno resa tanto famosa nel mondo. Sono felice – conclude il sindaco – di aver collaborato con questi ragazzi e mi auguro che quanto prima Piazza Veniero torni ad essere un luogo di aggregazione, cultura ed informativo”.

L’idea prevede anche il restyling della struttura. La proposta è stata elaborata da un pool di giovani studenti di architettura e riprende tratti dell’auditorium de L’Aquila di Renzo Piano, integrando le avanguardie multimediali con quelle architettoniche.

L’intera area è destinata a diventare un punto di aggregazione giovanile: la piazza ospiterà mostre, eventi ed appuntamenti culturali, in linea con l’esperienza maturata nel periodo natalizio. Ed in questo, il Comitato, che ha già sperimentato nel concreto tale eventualità, fungerà da coordinatore.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *