Piano, pubblicato il bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Il Comune di Piano di Sorrento ha indetto il bando pubblico per la formulazione di una nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti nel territorio comunale che si rendessero liberi, anche a seguito delle operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente. Agli aventi titolo sarà applicato il canone di locazione determinato ai sensi della L.R. Campania 14 agosto 1997, n°19 e successive modificazioni ed integrazioni.

Secondo quanto stabilito dalla Determinazione comunale n°187 del 02/04/2014, è possibile presentare domanda di partecipazione al concorso pubblico entro 45 giorni dalla pubblicazione del relativo bando all’albo pretorio on-line sul sito www.comune.pianodisorrento.na.it ovvero entro il 19 maggio 2014. Possono presentare istanza coloro che, tra gli altri requisiti elencati nell’apposito documento, abbiano cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea, residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Piano di Sorrento e non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nell’ambito della Provincia di Napoli.

Tutti i requisiti, l’intero bando di concorso, la domanda di partecipazione e la scheda dei punteggi per la selezione sono consultabili online sul sito www.comune.pianodisorrento.na.it nella sezione “Bandi e Avvisi”. Le domande, correttamente compilate e corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere spedite al Comune di Piano di Sorrento (Piazza Cota – CAP 80063) con raccomandata A/R o consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *