A Piano nasce il “Centro commerciale… naturale”

È nato il 13 febbraio 2014 il Consorzio denominato “Centro Commerciale Naturale Città Piano di Sorrento” durante la riunione fissata alle ore 14.00 presso il Centro culturale di Via delle Rose e prolungata fino alle 17.30 circa. Alla presenza del notaio Adolfo Cannavale, 72 esercizi commerciali si sono costituiti nel Consorzio con attività esterna di promozione urbana e turistica, formato in prevalenza da piccole e medie imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato, secondo quanto indicato nella Legge della Regione Campania 1/2009, dalle successive modifiche ed integrazioni e dalle relative delibere di attuazione.

«Sono soddisfatto – dichiara il neo Presidente del CCN Michele Guglielmo eletto durante l’incontro del 31 gennaio 2014 con 64 voti – per il numero dei partecipanti, ai quali se ne aggiungeranno certamente altri in seguito. Sono consapevole delle aspettative di ognuno di loro e siamo già impegnati a sviluppare un piano operativo da presentare all’assemblea entro il 20 marzo tenendo conto delle esigenze di ognuna delle categorie presenti nel Consorzio che speriamo di soddisfare. La mia e la nostra speranza è fondata sulla certezza che i consorziati sono consapevoli dell’importanza di investire risorse, umane ed economiche, nel progetto».

Ogni aderente ha versato una quota nominale pari a 200€ costituendo un capitale totale iniziale di 14.400€. «La nascita del Centro commerciale naturale – dichiara il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero – rappresenta una grande sfida e, allo stesso tempo, una grande opportunità per la Città di Piano di Sorrento. Sono contento e soddisfatto per l’entusiasmo e la fiducia manifestata dalle attività produttive carottesi, che hanno dimostrato di voler scommettere su se stessi e sul proprio futuro. Il momento che oggi viviamo è un’importante evoluzione del lungo cammino percorso e che rimanda a nuovi scenari, a nuove possibilità e a nuove opportunità. Si tratta senza dubbio di un cammino di maturità che non dipende solo dalla congiuntura economica e dal momento di crisi, ma anche e soprattutto da una visione positiva, propositiva e progettuale del territorio e delle risorse umane ed economiche. In particolar modo si apre uno scenario del tutto nuovo sul modo di intendere il marketing territoriale supportato dalla garanzia di uno status giuridico e di un marchio registrato. In questa prospettiva il Comune farà la parte che gli compete per lo sviluppo, il sostegno e il contributo all’iniziativa che vede protagoniste le attività produttive, cuore pulsante della Città».

Entusiasmo condiviso anche dall’Associazione Turistica Pro Loco che ha seguito da vicino, insieme all’Associazione Commercianti (ASCOM), l’iter informativo e burocratico tra le associazioni e i commercianti. «Sono orgoglioso per questo traguardo raggiunto dalla comunità carottese – commenta il Presidente della Pro Loco Marco D’Esposito – vero volano per il turismo ed enorme momento di crescita collettivo, a favore non solo per chi sarà ospite del territorio ma anche per coloro che vivono Piano di Sorrento nel quotidiano. L’interesse mostrato e soprattutto la reale concretizzazione del progetto attestano il momento storico e politico propizio». Il Vice Presidente dell’Associazione Commercianti di Piano di Sorrento, Gianluca Di Carmine aggiunge: «A nome mio, del Presidente Antonino Iaccarino e degli aderenti all’ASCOM, esprimo la comune soddisfazione per la nascita del Centro commerciale naturale e la nostra volontà a sostenere l’iniziativa, ora e nel tempo, con propositività, convinzione ed entusiasmo».

Il direttivo del Consorzio è composto dal Presidente Michele Guglielmo, il Vicepresidente Gianluca Di Carmine (37 voti), il Tesoriere Giuseppina Aversa (20 voti), e i Consiglieri Immacolata Aiello (10 voti), Arturo Arena (16 voti), Maurizio Ercolano (20 voti) ed Eduardo Pentangelo (15 voti).

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *